[galleria id=”5791″]
Skoda Rapid nasce dalle forme e dei contenuti della MissionL, già incontrata, sottoforma di concept, in occasione del Salone di Francoforte. Attualmente la vettura è già in vendita sul mercato indiano ed è pronta per il debutto ufficiale in altri Paesi come Russia e Cina.
Il debutto europeo, invece, arriverà qualche mese dopo e comunque entro la fine dell’anno. D’altro canto, il produttore non è stato particolarmente generoso con le informazioni che ha reso disponibile ma, perlomeno, sono stati diffusi alcuni sketch e teaser.
I lineamenti della Skoda Rapid, che sarà presentata in occasione del prossimo Salone di Parigi appaiono, a prima vista, piuttosto classici e morbidi, sottolineando una costruzione più concentrata sulla sobrietà che non sulla novità.
Questo non significa che la Skoda Rapid sia banale, tutt’altro. Uno degli elementi probabilmente di maggior spicco è rappresentato dal bagagliaio, un triplo volume che permette di caricare fino a 500 litri di volume. Con questa soluzione, appare evidente, che l’autovettura è pronta ad accogliere anche le famiglie più esigenti.
Dalle immagini diffuse, Le fiancate appaiono decisamente pulite e senza particolari interventi estetici. Il frontale, invece, racconta una maggiore aggressività con delle forme tipiche del family feeling Skoda. La stessa sobrietà si ritrova, per certi versi, anche all’interno, dove la plancia è basata su lineamenti quasi freddi.
La lunghezza di circa 4 metri e 50 centimetri farebbe supporre un livello di comfort all’altezza della situazione. Non è, infatti, un mistero che Skoda abbia voluto privilegiare questo aspetto piuttosto che il mero senso dell’estetica. In definitiva, una progettazione concreta che guarda all’essenziale pur mantenendo un occhio di riguardo all’efficienza e al comfort.
Skoda Rapid porta con se i fasti di Volkswagen e Seat. Infatti, è basata sul pianale AO-Plus, opportunamente adattato e sulla gamma motori che, con tutta probabilità, comprenderà i 1.4 TSI e 1.6 TDI. Ricordiamo che, la stessa piattaforma fa da base anche alla nuova Seat Toledo, la cui concept è apparsa al Salone di Ginevra 2012. Quest’ultima dovrebbe arrivare sui mercati entro la fine dell’anno.
Non sono disponibili molte altre informazioni in merito. E’ molto probabile che ulteriori dettagli possano essere diffusi nel corso delle prossime settimane quando il lancio della Skoda Rapid in Cina e Russia, consentirà di saperne qualcosa in più.