[galleria id=”6169″]
Seat Leon debutterà nelle concessionarie entro la fine del 2012. Fino ad oggi il produttore spagnolo aveva mantenuto uno stretto riserbo ma, in queste ultime ore, sono state pubblicate le immagini ufficiali e dichiarate le specifiche tecniche al punto che si conoscono praticamente tutti i dettagli.
Soltanto il prezzo rimane il vero mistero ma non è poi così difficile farsi qualche idea. Al di la di tutto questo, la linea della nuova Seat Leon 2013 appare decisamente coinvolgente, grazie agli spigoli, alla grinta di gruppi ottici LED e al pannello nero collocato sul tetto. Danno il loro prezioso contributo i cerchi in lega a razze doppie.
Anche gli interni sono stati completamente rivisti per l’occasione. Lunga 426 centimetri, Seat Leon è in grado di ospitare comodamente fino a cinque persone ed offre un bagagliaio dalla capacità di 380 litri, qualcosa come 40 litri in più rispetto all’attuale generazione.
Le versioni della Leon con potenza fino a 150 cavalli utilizzeranno sospensioni McPherson all’anteriore e sospensioni a barra di torsione al posteriore mentre i modelli più potenti beneficeranno di sospensioni a bracci multipli al posteriore che gestiscono distintamente i carichi longitudinali e i carichi trasversali.
Sulla bilancia, Seat Leon 2013 fa registrare 90 chilogrammi in meno rispetto alla precedente generazione. Questo dato è piuttosto importante e sottolinea l’impegno del produttore anche nella direzione della riduzione dei consumi.
A tal proposito, Leon FR dispone anche del Seat Drive Profile che consente di impostare servosterzo, accelerazione e sound del motore nelle tre modalità di guida ECO, Comfort e Sport in base alle esigenze del momento.
Dal punto di vista del sistema di infotainment, Leon Reference è equipaggiata con il Media System Touch con schermo da 5 pollici, mentre le versioni Style e FR dispongono del Media System Coulor con sei altoparlanti di serie e lettore CD.
Chi desidera il massimo può scegliere il Media System Plus (opzionale) con schermo da 5,8 pollici, risoluzione HD, riconoscimento vocale, sintonizzatore DAB e navigatore.
Dando uno sguardo alle motorizzazioni disponibili si scopre che Seat Leon 2013 avrà un’ampia gamma di motori. Inizialmente il produttore ha previsto il 1.6 TDI da 105 CV con consumi pari a 3,8 l/100 km ed il 2.0 TDI da 150 CV.
Successivamente saranno disponibili i benzina 1.2 TSI da 86 e 105 CV, 1.4 TSI da 122 CV e 1.8 TSI da 180 CV. Oltre a questi, il produttore intende arricchire ulteriormente la gamma introducendo il 1.6 da 90 CV a gasolio ed il 2.0 TDI da 184 CV e 380 Nm di coppia.