Renault Clio 2012, con tablet integrato da 7 pollici [FOTO]

[galleria id=”6071″]

La Renault Clio 2012 appare, ancor prima della premiere dal vivo del Salone dell’auto di Parigi 2012, in alcune immagini pubblicate in rete sul sito irlandese della casa francese. Sebbene non sia possibile cogliere tutte le sfumature, si possono comunque notare alcuni aspetti interessanti che distinguono questo modello rispetto a quelli precedenti. Sul sito dei colleghi di AllaGuida, è stato pubblicato anche un minuzioso articolo che la riguarda.

In primo luogo, la calandra sembra più massiccia e ampia, caratterizzata dal logo del produttore di generose dimensioni e ben in evidenza. Sebbene a prima vista possa sembrare una calandra chiusa in grado di inglobare tutti gli elementi, gruppi ottici inclusi, in realtà ai lati del marchio Renault si scorge una piccola apertura.

I gruppi ottici vantano una superficie maggiore rispetto al passato per sostenere meglio il family feeling del gruppo. La linea risulta più slanciata e dinamica, segno della volontà Renault di puntare molto anche sull’aspetto estetico ed emozionale.

Renault con la Clio 2012 è disponibile nell’unica versione da 5 porte. Da segnalare la presenza degli specchietti retrovisori direttamente sulla portiera e la generosa dimensione anche dei passaruota posteriori che vanno a completare la linea dei portelli.

La fiancata con la fascia nera alla base degli sportelli e la presenza di cerchi in lega, costituiscono ulteriori dettagli che donano alla Renault Clio 2012 un aspetto decisamente aggressivo e deciso. Sin dal lancio saranno disponibili 8 colori di carrozzeria, compreso il Rosso fuoco che riprende quello utilizzato sulla concept DeZir, da cui deriva lo stile della futura Clio. Da questo punto di vista, la casa francese intende accontentare tutti i clienti.

L’attenzione di Renault ai consumi e all’efficienza è confermata dalla presenza del tasto Eco che può contribuire ad ottenere risparmio del 10% di carburante. Inoltre, attraverso il sistema GSI (Gear Shift Indicator), si potrò consumare meno carburante seguendo le indicazioni sulle marce consigliate.

All’interno, piuttosto interessante la R-Sound app e il tablet integrato da 7 pollici Renault R-Link che costituisce un vero e proprio centro multimediale e di infotainment. Si tratta di una unità che si occupa di fornire tutte le informazioni sulla vettura e che può essere utilizzata anche come navigatore satellitare per raggiungere qualunque destinazione.

Dal punto di vista tecnico, al debutto saranno disponibili due propulsori, entrambi turbocompressi, rispettivamente benzina da 900 cc e diesel da 1.5 litri. Il primo è in grado di erogare 90 cavalli di potenza massima e 135 Nm di coppia a 2500 giri/min. Rispetto al modello precedente, riduce i consumi del 21%.

Il motore diesel è un quattro cilindri da 1.5 litri in grado di sviluppare 90 cavalli di potenza e 220 Nm di coppia. Entro il primo semestre del 2013 dovrebbe arrivare un altro motore, sempre sovralimentato con turbocompressore. Si tratta del quattro cilindri Tce 120 da 1.2 litri di cilindrata abbinato al nuovo cambio sei marce robotizzato doppia frizione. Questa unità consumerà mediamente 4 litri ogni 100 chilometri percorsi.