Red Bull abbraccia il settore Automotive

rbr-infiniti-2

La Red Bull ha in programma di espandere il suo programma nel settore automotive oltre la Formula 1. Questo è quanto si apprende in queste ultime ore in rete. Secondo la rivista Autocar, inoltre, l’espansione coinvolgerebbe anche altre diverse attività, sempre legate allo stesso settore, sfruttando la partnership con Infiniti, il brand di lusso del gruppo Nissan.

E’ lo stesso Christian Horner a confermare che la Red Bull ha intenzione di sfruttare le sue competenze anche al di fuori della F1. Se si considera che Red Bull è un’azienda che ha esordito costruendo una nuova nicchia di mercato, quella dei drink energizzanti, e che ora comprende un solido team legato all’ingegneria e alla tecnologia, si capisce la volontà di esprimere il proprio know-how laddove quest’ultimo sappia farsi maggiormente apprezzare.

Red Bull, per chi si intende di marketing, è stato un vero e proprio case-study proprio per la capacità del brand di raggiungere fama a livello mondiale puntando su qualcosa di unico.

Secondo le ultime indiscrezioni, il primo passo sarà proprio lo sviluppo congiunto con Infiniti di una automobile sportiva basata su un attuale modello della gamma del marchio giapponese. In questo progetto, Red Bull ha intenzione di dedicare molte delle sue energie per ottenere, sin da subito, un risultato di eccellenza.

Non resta che attendere gli sviluppi di questo progetto e di quelli a venire. Indubbiamente, le capacità e le conoscenze acquisite nel corso dei molti anni di esperienza, darà luogo a soluzioni all’avanguardia che renderanno il brand ancora più competitivo sotto diversi punti di vista e su diversi mercati.