[galleria id=”5629″]
Range Rover Sport MY2013 è un esempio di equilibrio costruttivo. Si tratta di una vettura decisamente interessante sia per quanto riguarda la dotazione tecnica, che comprende soprattutto nuove motorizzazioni rispetto alla versione precedente, sia per l’abitacolo curato e confortevole.
Sebbene a livello di design non presenti particolari cambiamenti, la visione di insieme è indubbiamente piuttosto attraente. Basti osservare la linea, grintosa ma sobria allo stesso momento, e le rifiniture che la rendono una vettura piacevole.
Una delle maggiori novità, invece, riguarda, come anticipato, le motorizzazioni disponibili. Ad esempio, il modello Range Rover 3.0 SDV6 da 249 CV, che rappresenta la versione specifica per l’Italia che, stando al di sotto del limite dei 185 kW non è soggetta al superbollo, risulta indubbiamente da tenere in forte considerazione.
Eventualmente si potrebbe decidere anche in favore del nuovo e performante 3.0 litri TD V6 da 211 CV il quale viene proposto negli allestimenti SE ed HSE. Qualunque soluzione si scelga, si può contare su un elevato grado di robustezza ed efficienza.
Volendo personalizzarla, la Range Rover Sport MY 2013 può essere scelta nelle colorazioni metallizzate speciali Havana, Barolo Black, Barossa, Causeway Grey e Mariana che la rendono decisamente accattivante dal punto di vista estetico.
Chi desidera puntare più in alto, potrebbe lanciarsi nella scoperta dei rinnovati modelli Supercharged con motore 5.0 V8 da 510 CV, equipaggiati con poderosi dischi freno Brembo con pinze rosse che contribuiscono in modo sostanziale, non solo alla sicurezza, ma anche nello stile.
Interessante, come anticipato, anche l’abitacolo, che si fregia di finiture di pregio, dell’uso di materiali di buona qualità e di un buon ventaglio di soluzioni cromatiche.
All’interno, è possibile scoprire anche nuovi inserti in fibra di carbonio e l’impianto audio High-Ice Harman Kardon da 380 Watt composto da ben 11 altoparlanti collocati in modo strategico. Questa soluzione consente di trasformare l’abitacolo della Range Rover Sport MY 2013 in una vera e propria sala da concerto, nella quale ascoltare i propri brani musicali preferiti contando sulla qualità di un brand noto in tutto il mondo.
Oltre a questo, si trova anche un display touchscreen da 7 pollici con tecnologia Dual View che consente al guidatore e al passeggero di visualizzare due immagini differenti. Per garantire il massimo della sicurezza, è stato introdotto anche il sistema di riconoscimento vocale “Say What You See”.
Una buona notizia consiste nel fatto che i prezzi della Range Rover Sport MY2013 restano invariati rispetto a quelli del MY2012. Nel caso, però, delle versioni a benzina con i freni Brembo di serie, bisogna prevedere un esborso ulteriore di 323 euro.