Ranault Espace 2013, la concezione dello spazio [FOTO]

[galleria id=”5985″]

Renault Espace è una longeva MPV in produzione ininterrottamente dal 1984 che ha saputo far registrare un volume di vendite di oltre 1 milione e 200 mila esemplari. Il produttore ha presentato un vero e proprio restyling di questa soluzione che verrà proposta sul mercato nel corso delle prossime settimane.

Secondo le ultime informazioni in nostro possesso, dal momento che nel 2014 dovrebbe essere programmato un modello completamente rivisto, questo restyling dovrebbe rappresentare l’ultimo della serie. Renault ha posto particolare attenzione non solo all’aspetto estetico ma anche tecnico, perseguendo migliori risultati in termini di consumi ed emissioni.

Renault Espace 2013 segue il family feeling incontrato su altri modelli Renault. Il paraurti anteriore è stato progettato con linee sobrie e più semplici rispetto al modello precedente proprio per sottolineare la cura per l’essenziale. Il marchio è adesso più evidente e centrato rispetto alla mascherina. La griglia è di colorazione nera e vanta dimensioni maggiori rispetto al passato.

Tra le altre novità del restyling anche l’introduzione di nuovi copricerchi “Hurlingham” e cerchi in lega “Monterey” e “Dark Eptius” di nuovo disegno. Ma le novità proseguono anche all’interno dell’abitacolo dove, oltre ai consueti sette posti modulari, è possibile trovare il tetto apribile attraverso un apposito comando elettrico, e rivestimenti in tessuto antimacchia progettato per respingere lo sporco dei liquidi a base di olio.

Dal punto di vista tecnico, il produttore ha previsto il 2 litri benzina F4Rt e il 2.0 dCi declinato sui livelli di potenza di 130, 150 e 175 CV. E’ stata proprio questa unità a beneficiare di miglioramenti che gli hanno consentito di ridurre consumi ed emissioni grazie anche all’introduzione della tecnologia ESM di recupero dell’energia cinetica nelle fasi di frenata.

La ricca dotazione tecnologica del Renault Espace 2013 comprende, tra l’altro, il visore posteriore per la retromarcia che fornisce le immagini direttamente sul display del sistema di navigazione collocato nella parte superiore della plancia, e il navigatore con Carminat TomTom Live, connettività Bluetooth Streaming Audio, prese Aux e USB.

Per favorire la multimedialità e il comfort durante il viaggio, è previsto anche un lettore DVD con due schermi da 7 pollici integrati nei poggiatesta anteriori dedicato ai passeggeri della seconda fila di sedili.

I prezzi della Renault Espace 2013 saranno comunicati nei prossimi giorni sebbene non dovrebbero discostarsi troppo dall’attuale listino che parte da 34.250 euro.