Pneumatici invernali: 10 ragioni per usarli

battistrada-pneumatici-invernali

Ci sono almeno dieci ottime ragioni per montare pneumatici invernali durante la stagione più fredda.

1. Miglior grip nelle varie condizioni climatiche invernali
Considerando che, in media, secondo numerosi studi, i pneumatici estivi si induriscono progressivamente sotto i 10° causando una considerevole riduzione di grip proprio quando lo richiederebbe il clima invernale, l’utilizzo di penumatici invernali garantisce tutta l’aderenza di cui si può aver bisogno. Sono infatti progettati specificamente per garantire aderenza in condizioni stradali tipiche dell’inverno.

2. Con il giusto battistrada, spazi di frenata più brevi
Anche se non ci si pensa, alle basse temperature e su asfalti umidi o innevati, i pneumatici invernali garantiscono spazi di frenata ridotti rispetto a quelli estivi, come dimostrato dai test di Continental, 2010. La differenza aumenta su fondi innevati. Bisogna inoltre tenere presente che c’è un rapporto diretto tra lo spessore del battistrada e lo spazio di frenata: lo spazio di frenata aumenta con pneumatici consumati rispetto a pneumatici nuovi. Gli pneumatici invernali dovrebbero avere almeno 4 millimetri di battistrada per garantire prestazioni adeguate.

3. Massimo controllo possibile sugli effetti dell’aquaplaning
L’effetto dell’aquaplaning (effetto di galleggiamento sull’acqua in caso di frenata) è difficilmente eliminabile anche da pneumatici nuovi. In ogni caso, durante i mesi freddi, pneumatici invernali in perfette condizioni, associati a velocità adatte alle condizioni e alla giusta lucidità di guida, offrono migliore controllo e manovrabilità del veicolo, anche in situazioni difficili.

4. Aderenza anche su salite e discese innevate
Non c’è dubbio che procedere lungo una salita innevata o in discesa possa essere davvero difficile soprattutto con pneumatici estivi. Al contrario, i pneumatici invernali garantiscono trazione anche su pendenze significative.

5. Maggior controllo in curva
Diversi test hanno dimostrato che su superfici stradali fredde, i pneumatici invernali possono garantire miglior controllo e direzionalità in curva rispetto a quelli estivi.

6. Pneumatici invernali efficienti supportano le funzioni di ABS ed EPS
L’ABS (“sistema anti-bloccaggio”) e l’EPS (“programma elettronico di stabilità”) non sono efficaci su neve e ghiaccio se si procede con pneumatici estivi o con pneumatici invernali consumati: in condizioni invernali, questi dispositivi elettronici garantiscono le loro migliori prestazioni se utilizzati con pneumatici invernali efficienti.

7. Non è necessario fermarsi in caso di nevicate improvvise
Considerando che, nell’Italia del Nord, più della metà dei giorni d’inverno sono caratterizzati da umidità, pioggia o neve, è facile intuire l’importanza di pneumatici adatti. Si è dimostrato che, partendo da una velocità di partenza pari a 50 km/h, lo spazio di frenata sulla neve con pneumatici invernali è più breve del 50%.
Inoltre, in caso di nevicata improvvisa, gli automobilisti che stanno circolando con pneumatici estivi si trovano in pericolo e sono costretti a rallentare, spesso addirittura a fermarsi. Al contrario, i pneumatici invernali permettono di mantenere aderenza sulla neve e, con cautela, di proseguire la marcia.

8. Semaforo verde in Europa e in presenza del segnale “catene obbligatorie”
Durante la stagione fredda, i pneumatici invernali sono obbligatori in molti paesi europei. I pneumatici invernali garantiscono la possibilità di circolare in sicurezza, e nel rispetto delle leggi, in questi paesi. In Italia, i pneumatici invernali garantiscono la possibilità di accedere, nel rispetto del codice stradale, alle strade in cui è presente il segnale stradale “catene obbligatorie”.

9. Vita più lunga per gli pneumatici
Gli esperti stimano che gli automobilisti che alternano stagionalmente pneumatici estivi e invernali ne rallentino l’usura garantendo una vita più lunga a entrambi i treni di gomme.

10. Equipaggiamento adatto in caso di improvviso peggioramento delle condizioni climatiche
Condizioni climatiche tipiche dell’inverno possono verificarsi improvvisamente e prima del previsto: montare pneumatici invernali in tempo (cioè presto) è il miglior modo per non cadere in quelle insidiose trappole che sono nevicate e gelate impreviste.