Piaggio Vespa PX 2011: il ritorno di un mito (video)

Vespa PX 2011

Vespa sembra essere intramontabile, un cult per diverse generazioni, un qualcosa che unisce in una passione che resta nel tempo. E Piaggio rilancia nel 2011 la versione PX, il modello che noi tutti conosciamo e che per l’occasione il produttore ha deciso di rimettere in produzione.

Vespa PX 2011 adotta le motorizzazioni 150 cc e 125 cc, con raffreddamento ad aria a circolazione forzata che sembrano oggi più tecnologiche grazie all’accensione elettronica CDI e allo starter elettrico sebbene non è stata eliminata la buon vecchia pedivella di messa in moto che tanto ci ha fatto sognare e, a volte, arrabbiare.

Quattro le marce e il freno anteriore con un disco di 200 mm fanno presagire che Piaggio ha cercato di rimanere fedele al celeberrimo modello di diversi anni fa. Infatti, pur potendo apportare modifiche, l’impianto frenante rimane ancora ampiamente ad appannaggio del pedale che ha fatto la storia della Vespa. Al posteriore, è collocato un tamburo da 150 mm.

Sebbene il Gruppo Piaggio abbia migliorato sensibilmente le sospensioni, le ruote rimangono le stesse da 10 pollici con tutti i loro pregi e difetti, quest’ultimi maggiormente riscontrabili su terreni mal asfaltati.

Non si dice Vespa se non si pensa al robusto metallo che costituisce la struttura dello scooter. E anche l’edizione 2011 non si discosta da questo family feeling. Un design, dunque, razionale, votato più all’affidabilità che non all’estetica in se. Ma che per questo è rimasto forse nel cuore di tanti appassionati che ancora oggi non dimenticano le gite fuoriporta o gli slalom nel traffico nei quali la Vespa è stata protagonista indiscussa.

Vespa PX si ama o si snobba. Fatto sta che i più nostalgici potranno fare un tuffo nel passato e balzare in sella su un veicolo a due ruote che, per certi sensi, ha fatto storia nel nostro Paese. Vespa PX è disponibile nelle colorazioni azzurro Mediterraneo, bianco Montebianco, Rosso Dragon e Nero Lucido. I prezzi sono rispettivamente 3.350 euro per la 125 e 3.550 euro per la 150.

MOTORE
Tipo Monocilindrico 2 tempi
Cilindrata
PX 125: 123 cc
PX 150: 150 cc
Alesaggio
PX 125: 52,5 mm
PX 150: 57,8 mm
Corsa 57 mm
Carburante Benzina senza piombo N.O.R. min. 95
Ammissione Nel carter con valvola rotante
Accensione Elettronica CDI
Raffreddamento Ad aria forzata
Lubrificazione Miscelatore automatico
Avviamento Elettrico e kick starter
Cambio Manuale a quattro marce
VEICOLO
Struttura portante Scocca in acciaio
Sospensione anteriore
A braccetto oscillante, molla elicoidale e ammortizzatore
idraulico a doppio effetto
Sospensione posteriore
Carter motore in funzione di parte oscillante, ammortizzatore
a doppio effetto
Freno anteriore A disco in acciaio inox Ø 200 mm
Freno posteriore A tamburo Ø 150 mm
Cerchio ruota anteriore 2.10 – 10”
Cerchio ruota posteriore 2.10 – 10”
Pneumatico anteriore 3.50” – 10”
Pneumatico posteriore 3.50” – 10”
DIMENSIONI
Lunghezza (mm) 1.810
Larghezza (mm) 740
Passo (mm) 1.260
Altezza sella (mm) 810
Peso a secco 97