Peugeot 807, restyling per il 2012 della monovolume [FOTO]

[galleria id=”6397″]

Il restyling della Peugeot 807 è pronto. Nel dettaglio si scopre che riguarda soltanto alcuni aspetti della vettura. Inoltre è stata predisposta una ridenominazione degli allestimenti. Ma questi piccoli cambiamenti si sono resi necessari per rendere la vettura più in linea con le tendenze del momento.

D’altro canto questa monovolume, in commercio dall’oramai lontano 2002, frutto della collaborazione tecnica fra PSA e Fiat, ha assolutamente bisogno di novità soprattutto ora che è stata annunciata la fine della partnership Fiat-PSA prevista per fine anno.

Sulla griglia anteriore della nuova Peugeot 807 si nota in nuovo logo del gruppo che costituisce uno dei primi dettagli che confermano il rinnovamento della vettura. Sul portellone, invece, è stata collocata una modanatura cromata.

Un altro dettaglio, che coinvolge però soltanto i modelli provvisti di cerchi in lega, è costituito da nuovi coprimozzi che rendono lo stile della Peugeot 807 ancora più definito.

Alcune novità riguardano, come lecito aspettarsi, anche gli interni dove i rivestimenti, sempre in tessuto Tresse Andorre Glass, vedono cambiata la tinta di base. Adesso, le colorazioni chiare dei modelli precedenti, sono state sostituite con la colorazione nero Mistral che regala un aspetto elegante e raffinato. La plancia e i pannelli porta si fregiano, inoltre, di rifiniture in Alcantara che contribuiscono a rendere l’abitacolo della Peugeot 807 decisamente più cool e attraente.

Invariata, invece, la meccanica. Peugeot 807 rimane equipaggiata con l’unica motorizzazione Turbodiesel 2.0 HDi FAP declinato sui due livelli di potenza da 136 CV e 163 CV. Questa unità è abbinata al cambio manuale a 6 rapporti, oppure automatico a 6 rapporti (installabile soltanto sulla 807 2.0 HDi FAP 163 CV).

Come anticipato in apertura, il restyling coinvolge anche le denominazioni degli allestimenti. Per comprendere bene questo passaggio, si pensi che la Peugeot 807 ST cambia nome in Active, la SV diventa Allure, e la ST Mix viene abbreviata in Mix. Niente di particolare, dunque, se non un semplice cambio di nome che, nel suo intento, ha anche quello di confermare un modello diverso dal precedente, perlomeno per certi aspetti.

La nuova Peugeot 807 è già disponibile per l’ordinazione. Il prezzo di lancio è di 33.200 euro per la versione 2.0 16V HDi 136 CV Active. Il modello top di gamma, la 2.0 16 V Allure, ha un costo di 38.600 euro.