[galleria id=”5947″]
Peugeot 508 Hybrid4 arriva in Europa e consentirà, dunque, un notevole risparmio sul caro carburante ma anche un maggior rispetto per l’ambiente, grazie ad una tecnologia particolarmente avanzata che beneficia del know how di una azienda sempre attenta alle esigenze della propria clientela.
Questo modello è equipaggiato con un motore turbodiesel 2.0 HDi da 163 cavalli e nel motore elettrico da 37 cavalli. La potenza complessiva generata è di circa 200 cavalli. Questa configurazione è utilizzata dal produttore anche su altri modelli.
Infatti, guardando nell’immediato passato, la 508 HYbrid4 rappresenta la terza applicazione della tecnologia ibrida al diesel dopo la 508 RXH e la 3008.
Un’ottima sinergia, dunque, che consente alla Peugeot 508 Hybrid4 di vantare un consumo medio dichiarato pari a 3,6 l/100 km e un livello di emissioni di CO2 di 95 g/km nel ciclo misto. La trasmissione è un’unità robotizzata a doppia frizione a sei velocità.
Come noto, sono previste le quattro diverse modalità di guida Auto, ZEV, Sport e 4WD che consentono di impostare, di volta in volta, la configurazione più adatta per ogni esigenza. Nello specifico, la modalità ZEV consente di spostarsi a emissioni zero, con una autonomia di circa quattro chilometri, senza superare i 70 km/h.
La potenza totale di 200 CV viene gestita attraverso la trazione integrale intervenendo, in modalità elettronica, sui due propulsori.
Sebbene dal punto di vista estetico non ci siano importanti novità rispetto al resto della gamma, la presenza del motore elettrico riduce, in parte, la capacità del bagagliaio che passa da 515 litri della 508 a benzina e diesel, ai 355 litri disponibili in questo modello (mediante l’abbattimento dei sedili posteriori, si arriva a 1.400 litri).
Uno sguardo alla vettura consente di individuare il logo dedicato inserito nella griglia anteriore e il comando che consente di selezionare la modalità di guida sistemato al centro della plancia. Per il resto, come anticipato, non è possibile apprezzare differenze significative.
Peugeot 508 Hybrid4 si avvale, dunque, di una tecnologia che le consente ampi margini di utilizzo abbinata ad un design equilibrato ed elegante che punto tutto sulla raffinatezza e sulla cura per ogni dettaglio.
La 508 Hybrid4 debutterà ufficialmente in tutta Europa entro la fine del mese tranne che in Italia, dove sarà disponibile a partire dall’autunno. Il prezzo per i mercati europei è stato fissato in 39.200 euro per la versione base. A titolo informativo, l’assemblaggio avverrà in Francia, nello stabilimento PSA di Rennes.