[galleria id=”3665″]
La nuova generazione della Peugeot 208 è pronta a farsi strada nell’intricato ambiente urbano ma anche in mille altri contesti. Più leggera e meno lunga, questa nuova versione permette ampi slanci di versatilità, tenendo in considerazione anche i consumi e le emissioni.
Un progetto di sostanza, dunque, nato per offrire al cliente la migliore esperienza di guida possibile, prestazioni più che ragionevoli e un’attenzione particolare per gli interni e l’abitabilità. Peugeot 208 sarà commercializzata nel corso della primavera del 2012 e sarà disponibile sia in versione da 3 che da 5 porte.
Con un Cx dichiarato di 0.29, la Peugeot 208 esprime se stessa in termini di manovrabilità e di personalità frizzante. Uno stile dinamico ed inquieto allo stesso tempo, dove tutto si combina in un unico abbraccio di stile e performance.
Con la 208, debuttano anche nuovi motori benzina 3 cilindri 1.0 e 1.2 VTi che promettono emissioni particolarmente contenute che partono da 99 g/km di CO2. Per quanto riguarda i consumi, i valori dichiarati si aggirato attorno ai 4,3 l/100 km.
Sul fronte Diesel sono state anticipate cinque proposte. Quattro di esse dispongono del sistema Stop&Start di nuova generazione (e-HDi) che consente di ridurre le emissioni a 87 g/km e i consumi a 3,4 l/100 km. Ovviamente, per ottenere tali risultati, si è intervenuto su diversi punti di vista. Un accenno all’animo ECO della Peugeot 208 nella quale i materiali impiegati sono, in larga misura, di natura ecologica.
Negli interni, si riflette la cura del produttore per i dettagli. La ricca strumentazione touch screen a cui si aggiunge l’Head-Up display, lanciato sulla 3008, in cui le informazioni sono proiettate su una lamina trasparente, da una idea ben precisa su quello che la Peugeot 208 di nuova generazione è pronta a mettere sul piatto della bilancia.
Una nota riguarda il volante, progettato in modo da avere dimensioni ridotte e un design particolarmente ergonomico per favorire una guida confortevole e rilassata.