[galleria id=”3995″]
Maggiori dimensioni e maggiore spazio. Sembrano queste, per ora, le parole d’ordine che stanno guidando Land Rover nello sviluppo di una nuova versione della Range Rover Evoque. Probabilmente l’intenzione è quella di seguire le scelte di altri competitor del calibro di BMW e Audi. Probabilmente posizionata tra l’Evoque Evoque a tre porte e la Range Rover Sport, il nuovo modello dovrebbe adottare la stessa piattaforma utilizzata finora. Nello specifico, dunque, sembra confermata l’architettura LR-MS sviluppata sulla base della EU-CD.
Il design, in linea del tutto generale, potrebbe continuare ad essere caratterizzato dalle stesse linee stilistiche attuali, seppur con qualche cambiamento che non dovrebbe comunque essere decisivo. L’idea ovviamente è quella di aumentare la lunghezza del veicolo in modo tale da ricavare una terza fila di sedili. Range Rover Evoque a cinque porte probabilmente utilizzerà i nuovi motori 4 cilindri che Jaguar Land Rover costruirà nell’impianto di Wolverhampton. Non sono stati ancora comunicati dettagli in merito ma p verosimile l’ipotesi secondo la quale, tra le motorizzazioni disponibili, verranno offerte anche una unità 1.8 turbo benzina da 170 CV e un diesel da 133 CV.
Secondo le prime ipotesi, il lancio ufficiale sul mercato della nuova Range Rover Evoque potrebbe essere collocato nel corso del 2015 in un quadro complessivo che prevede anche la produzione di altri veicoli da affiancare alla flotta attualmente disponibile.
In occasione del Motor Show di Bologna, il produttore ha mostrato la Range Rover Evoque in versione coupé 3 e 5 porte. Un design che interpreta al meglio la volontà di Land Rover di mantenere un livello estetico assolutamente coinvolgente.
Una linea elegante e raffinata che non disprezza un carattere audace quanto basta per attrarre su di se le attenzioni. I fari allo Xeno e i gruppi ottici posteriori a LED con indicatori di direzione sottili e rastremati rendono la Evoque ancora più seducente.