[galleria id=”6421″]
Nissan Pathfinder 2013 ha rispettato l’appuntamento estivo con una presentazione ufficiale tutto newyorkese. Il nuovo modello porta con se un restyling piuttosto importante che, come prima conseguenza, ha consentito un abbattimento del peso ridotto di circa due quintali rispetto al modello precedente.
Completamente riprogettata, Nissan Pathfinder è capace di attrarre su di se gli sguardi di chi passa. Il debutto nelle concessionarie è previsto nel prossimo autunno sebbene l’Europa dovrà attendere qualcosa in più rispetto all’America.
Ottimo, come sempre, lo spazio a disposizione dei passeggeri che possono gustarsi qualunque spostamento nel massimo relax e comfort. Sette posti ampi e comodi consentiranno di muoversi con la famiglia o con gli amici.
Uno schermo da 4 pollici integrato consente di ottenere tutte le informazioni necessarie per spostarsi senza stress. Tutto in Nissan Pathfinder 2013 è studiato per essere funzionale all’automobilista e al passeggero. Nell’abitacolo è possibile infatti trovare rivestimenti in pelle, sedili e volante riscaldabili, clima bi-zona e stereo Bose con 13 speaker che trasforma l’interno della vettura in una vera e propria sala da concerto.
Il peso ridotto consente, tra l’altro, di abbattere anche i consumi che si attestato attorno agli 9.5 l/100 km. Un ottimo punto di partenza per non preoccuparsi troppo dei chilometri di troppo. Tutto questo andrebbe considerato in prospettiva. Infatti, questi risultati, pur non essendo i migliori della categoria, sono riferiti ad un poderoso motore V6 3.5 a benzina in grado di lasciare sull’asfalto una potenza massima dell’ordine dei 260 cavalli. Il produttore non ha previsto ulteriori motorizzazioni, perlomeno negli Stati Uniti. E’ probabile, invece, che in Europa verranno messi a disposizione ulteriori motori in modo da soddisfare i palati più raffinati,
Il modello europeo sarà molto simile, a livello di design, rispetto a quello americano. Lo stile è decisamente forte e concreto, un design che non lascia spazio a dubbi o interpretazioni di sorta. Forme sportive ma anche e forse soprattutto grintose ed eleganti al tempo stesso.
Non a caso, il produttore ha tenuto in estrema considerazione l’aerodinamica realizzando linee ben studiate e collaudate. Più curve, quindi, e bombature a discapito degli spigoli e delle geometrie del vecchio modello.