Nissan Leaf raggiunge il Regno Unito (foto)

[galleria id=”1227″]

Richard Todd, uomo d’affari britannico, è il primo che può vantare il primato di aver ricevuto in consegna la Nissan Leaf, un’auto elettrica prodotta in serie e su larga scala che ha destato l’interesse, non solo degli addetti ai lavori, ma anche e soprattutto degli automobilisti. Che il primo esemplare della Leaf sia giunto nel Regno Unito non stupisce più di tanto considerando lo stanziamento del governo di 23 milioni di euro per incentivare proprio la Nissan a produrre sul suolo inglese, nello stabilimento di Sunderland, una consistente parte delle auto a cosiddette emissioni zero.

Basti considerare, a titolo di esempio, che solo in UK sono state vendute circa 33.000 esemplari della Nissan Leaf e che a questo costo bisogna detrarre circa 6.000 euro come contributo statale per incentivare l’acquisto di soluzioni ecocompatibili. Nissan Leaf, eletta auto dell’anno 2011, rappresenta una 2 volumi segmento C con cinque posti, caratterizzata da linee moderne e giovanili e interni rifiniti e briosi. Un’auto per un utente medio, insomma, che non per questo intende rinunciare alla cura dei dettagli e ad una estetica complessivamente all’avanguardia.

La Leaf, lunga 4,44 metri, larga 1,77 ed alta 1,55, con un passo di 2,7 metri, offre all’interno il giusto spazio per i passeggeri che possono trovare nelle rifiniture e nei dettagli, grande soddisfazione. Colorazioni chiare che si confrontano con toni più accesi che fungono da contrasto: così la Leaf si propone nell’abitacolo che, ad un primo sguardo, appare anche decisamente tecnologico grazie alla presenza di una consolle centrale e di comandi digitali. Interessante il bagagliaio, di dimensioni piuttosto generose e ben assemblato. C’è abbastanza spazio per far coesistere diversi bagagli e accessori.

Nissan Leaf dispone di un motore elettrico da 80 KW abbinato a batterie al litio. Questa soluzione riesce a garantire 280 Nm di coppia massima, un valore convincente che dovrebbe consentire ampie accelerazioni anche tenendo in considerazione che il gruppo batterie ha un peso di 200 chilogrammi circa. La velocità massima raggiungibile è di 140 km/h e l’autonomia si aggira attorno ai 160 chilometri per singola carica che dura circa 8 ore (esistono però sistemi alternativi che riducono drasticamente i tempi).

Al fine di garantire all’utente la conoscenza delle stazioni di rifornimento per l’energia elettrica più vicina, Nissan Leaf integra un avanzato sistema che unisce la funzionalità GPS con un server centralizzato del produttore. In tal modo, l’utente ha indicazioni in tempo reale sull’esatta posizione delle stazioni di ricarica più vicine.

CARATTERISTICHE PRINCIPALI
Posti: 5
Velocità massima: 145 km/h
Posizione motore e trazione: anteriore
limentazione: batterie al litio con celle laminate
Motore elettrico: sincrono a corrente alternata da 80 KW e 280 Nm
Capacità batteria/potenza: 24kWh/oltre i 90kW
Lunghezza: 4.40m
Altezza: 1.55 m
Larghezza: 1.77 m
Passo: 2.7