Nissan Juke Gpl, prezzo: 18.900 euro fino al 31 dicembre 2012

Nissan Juke Gpl

Tra le poche assenti, mancava anche lei, la Nissan Juke. Adesso, l’alimentazione più in voga del momento, il gpl, sarà disponibile anche per la clientela del crossover cittadino quantomai discusso e discutibile nelle forme.
Fino al 31 dicembre 2012 verrà proposta a un prezzo lancio di 18.900 euro, una prevendita che porta un risparmio di 2.000 euro sul prezzo di listino, equiparando di fatto la Nissan Juke Gpl 1.6 al modello con l’alimentazione esclusivamente a benzina.
Gli ordini sono già stati aperti, mentre le consegne avverranno a partire dal mese di febbraio 2013. L’allestimento che identificherà la Juke bi-fuel sarà l’Eco Acenta, con una dotazione di serie interessante: climatizzatore automatico, cerchi in lega da 17 pollici e vetri posteriori oscurati sono quelli che balzano subito all’occhio.

Il listino di questa version è fissato a 20.900 euro, mentre altre due versioni – rispettivamente con il Pack Connect e lo Sport Pack – costeranno 21.700 e 22.150 euro. Il motore sarà uno solo, il millesei benzina aspirato da 117 cavalli, se possibile una scelta obbligata ma un po’ datata visto che gran parte dei competitors riescono a proporre dei ben più efficienti e briosi motori turbo benzina anche con la doppia alimentazione.
Per chi bada alla sostanza, al risparmio, saranno dettagli forse di poco conto. Maggiore attenzione, probabilmente, va ai consumi: 7.8 litri di gpl per 100 km nel ciclo misto, questo il dato dichiarato. Come si sa, l’alimentazione a gpl comporta un incremento nell’ordine del 25% rispetto alla benzina. Importante anche il dato dichiarato di emissioni di Co2, 120 g/km, ovvero, la soglia massima per ottenere gli eco-incentivi statali a partire dal 1 gennaio 2013.

L’impianto gpl è stato realizzato in collaborazione con la Brc, con una bombola toroidale da 58 litri collocata al posto della ruota di scorta. L’autonomia nella modalità gpl è di 600 chilometri, mentre sommando quella garantita dal pieno di benzina si arriva a 1.300 chilometri.

L’alternativa per risparmiare con la Juke passa dalla motorizzazione diesel, con il millecinque dCi a partire da 18.450 euro, mentre l’equivalente allestimento Acenta parte da 20.400 euro. Sette cavalli in meno di potenza ma tanta spinta in più e consumi nell’ordine dei 4.9 litri per 100 chilometri nel ciclo misto. Manca il jolly, la possibilità di circolare anche nelle giornate di blocco del traffico per il diesel rispetto alla versione bi-fuel.