Moto usate: 5 consigli per acquistarle senza errori

[multipage] Hai sempre amato lo stile di vita “Easy Rider” ma le moto moderne non ti convincono? Desideri acquistare una due ruote ma il costo per una moto nuova è per te proibitivo? La soluzione potrebbe essere, in entrambi i casi, acquistare una moto usata. Liberati dai dubbi seguendo i nostri consigli per acquistare una moto usata senza commettere errori.[/multipage]
[multipage] Attenzione ai prezziUn prezzo accattivante, molto inferiore a quelli praticati da altri venditori, potrebbe essere un tentativo per convincerti ad acquistare una moto in realtà scadente o in cattive condizioni. Occhio ai furbi, che si annidano, spesso, fra migliaia di annunci online: fa’ sempre molte domande al venditore, vagliane le risposte e non fidarti mai di chi ti mette fretta.[/multipage]
[multipage] Controllare le tracce di incidentiL’estetica, in una moto, è molto importante, se non fondamentale. Linee, soluzioni aerodinamiche e design hanno fatto la storia di brand famosi in tutto il mondo come Moto Guzzi e sono universalmente riconosciute. Non farti distrarre da un aspetto pulito e curato ma, prima di acquistare, controlla cosa c’è sotto tonalità diverse di vernice, graffi sulle leve o tracce di abrasioni su parti a vista come i serbatoi sono segnali di incidenti passati che potrebbero aver compromesso l’affidabilità della moto.[/multipage]
[multipage] Verificare lo stato della meccanicaUna moto usata deve garantire affidabilità ed efficienza meccanica, per cui è buona norma, prima di procedere all’acquisto, verificare lo stato di alcune parti quali frizione, impianto elettrico, sospensioni, ruote, trasmissione e, ovviamente, il motore. Chiedi se siano stati effettuati regolari tagliandi e se siano documentati adeguatamente, insomma controlla tutto quello che potrebbe causare una futura, inattesa e ingente spesa per riparazioni.[/multipage]
[multipage] Fare attenzione al consumo dei pneumaticiLe condizioni dei pneumatici di una moto dicono molto sullo stile di guida del proprietario e possono fornire utili indicazioni sullo stato generale del mezzo. Le gomme, poi, sono fondamentali per la sicurezza del centauro, quindi osservale bene e non dimenticare di chiedere se e quando siano state sostituite. Goditi meravigliose strade panoramiche in sella alla tua moto usata ma non scendere mai a compromessi sulla sicurezza.[/multipage]
[multipage]Effettuare una prova su stradaDopo aver fatto chiarezza sul prezzo, controllato l’aspetto esteriore, verificata la meccanica, ottenuto informazioni sulle manutenzioni, cosa c’è di meglio di un bel giro di prova sulla moto usata che intendi acquistare? È il modo migliore di saggiarne le prestazioni e non bisognerebbe mai comprare una moto usata senza averlo effettuato. E poi come fai a sapere se è davvero la moto che fa per te se non la provi? Beh, ora sei pronto per vivere le tue avventure in sella alla tua moto usata. Buon viaggio! [/multipage]