Moto storiche, l’elenco dei modelli indimenticabili

[multipage]

Le moto storiche ti fanno sognare? Come darti torto, farebbero sognare anche chi di motociclette conosce poco. Le due ruote d’epoca hanno un sapore tutto particolare, il fascino degli anni passati che hanno lasciato il segno. Per farti rivivere le moto di altri tempi, abbiamo deciso di stilare un elenco dei modelli indimenticabili. Sei pronto a fare un tuffo nel passato e rivivere le glorie di un tempo a due ruote?

[/multipage]

[multipage]

Yamaha 125 AS2

La Yamaha 125 AS2 è un modello che ha giocato un ruolo fondamentale per il marchio con i tre diapason. Mossa dal suo motore bicilindrico a due tempi, la due ruote giapponese era raffreddata ad aria con due carburatori. Commercializzata in Giappone nel 1968, la AS2 era dotata di freni a tamburo.

[/multipage]

[multipage]

Kawasaki 350 Bighorn

Con il suo motore monocilindrico a due tempi, la Kawasaki 350 Bighorn era raffreddata ad aria e la sua particolarità era il telaio a doppia “culla”, nonché i suoi freni a tamburo. La 350 Bighorn debuttò la sua produzione in Giappone nel 1969. Le Kawasaki attuali fanno subito scordare il suo design diventato ormai obsoleto.

[/multipage]

[multipage]

Suzuki T500

Altro marchio che non può mancare in questa classifica è un altro brand giapponese e in particolare il modello Suzuki T500. Questa due ruote era mossa da un motore bicilindrico a due tempi raffreddato ad aria con telaio a doppia “culla” e freni a tamburo. Il 1968 segnò l’inizio della produzione negli stabilimenti Suzuki moto Hamamatsu in Giappone.

[/multipage]

[multipage]

Honda CB250

Ultima ma non per ordine di importanza, conclude questa classifica delle moto storiche più indimenticabili la Honda CB250. La motocicletta asiatica era dotata di un motore bicilindrico a quattro tempi con albero a camme in testa, raffreddamento ad aria, due carburatori, telaio a doppia “culla”, freni a tamburo e avviamento elettrico. Venne prodotta in Giappone, nella fabbrica di Hamamatsu, a partire dal 1968.

Se invece sei più attratto dalle americane, qui trovi le migliori Harley di sempre. Hai scelto quale sarà la tua auto del cuore? Ora quello che ti rimane da fare è dare un’occhiata alle strade panoramiche più belle da percorrere in moto. Buon divertimento!

[/multipage]