Migliori auto compatte 2015: prezzi e modelli a confronto [FOTO e VIDEO]

[multipage]

[videoplatform code=”1379593456694523aecf0a975f”]

Le compatte sono le vetture più vendute in Italia, soprattutto le utilitarie a cavallo tra il segmento A e B; da sempre infatti le utilitarie piacciono grazie ai consumi piuttosto contenuti e ai motori di bassa cilindrata, vediamo i principali modelli in vendita in Italia nonché quelli di successo incluso le monovolume di dimensioni piccole e le crossover cittadine. Sfogliate le pagine per scoprire i migliori modelli in circolazione in questo 2015.

[/multipage]

[multipage]

Fiat 500L

[galleria id=”5507″]

È la seconda vettura più venduta in Italia, la Fiat 500L, la monovolume compatta che sta conquistando tutti grazie alla gamma molto vasta sia di motorizzazioni che versioni: una piccola MPV quasi premium nei contenuti che offre anche un potente impianto audio Beats by Dr.Dre nonché a la macchina per il caffè integrata. Disponibile nelle versioni L classica, Trekking stile crossover con assetto rialzato e paraurti offroad e Living a sette posti, la gamma motori sia articola sui benzina 1.4 16V 95 CV e 0.9 Turbo da 105 cavalli, Metano 0.9 turbo Natural Power 80 CV, GPL 1.4 Turbo 120 CV e le diesel 1.3 Multijet 85 CV, 1.6 Multijet da 105 e 120 CV. I prezzi partono da 15.500 euro già in promozione.

[/multipage]

[multipage]

Renault Clio

[galleria id=”6071″]

La Renault Clio in quest’ultima generazione ha saputo rinnovarsi e imporsi nuovamente nel segmento delle compatte, offre una linea sportiva e filante solo a 5 porte, e offre molti motori incluso una variante sportiva da 200 cavalli Clio RS. Di pochi mesi fa è il debutto della serie Costume National la versione più esclusiva con inserti in pelle e cromature. La gamma parte da poco meno di 10.000 euro gi inclusa la promozione, ed è disponibile anche in versione GPL 1.2. La 1.5 dCI diesel è la vettura con i consumi più bassi del mercato, oltre 30 km/litro.

[/multipage]

[multipage]

Nuova Mini

[galleria id=”11093″]

La nuova Mini è stata lanciata da pochi giorni sul mercato italiano ed è la terza serie di un modello fortunato sviluppato dagli ingegneri BMW. La nuova generazione è disponibile anche con carrozzeria 5 porte e passo allungato e sarà in vendita nel corso dell’estate. I motori benzina e diesel possiedono un’architettura 3 cilindri da 1,5 litri tutti sovralimentati, da poco è disponibile anche la base 1.2 tre cilindri da 75 cavalli per la versione One First. Per i modelli di punta c’è un 2,0 litri quattro cilindri turbo di origine BMW sia diesel che benzina. Gamma da 18.300 euro.

[/multipage]

[multipage]

Opel Adam

[videoplatform code=”13812304993315253e7a350efa” type=”light”]

L’Opel Adam è la city car nata per contrastare il successo dei modelli 500 e Mini, questa piccola sportivetta con linea da coupè utilizza il pianale della Corsa e alcuni motori. Purtroppo non è disponibile con un propulsore diesel. La gamma parte da un motore 1.2 da 70 cavalli, poi ci sono il 1.4 da 87 cavalli e la versione di punta da 100 cavalli ma sono in arrivo il nuovo tre cilindri turbo 1.0 da oltre 110 cavalli. Carrozzeria bicolore, interni lucidi, connettività con iPhone e Siri e in più possibilità di avere il cielo interno della vettura con tanti micro led. Prezzo base da 9.990 euro promo inclusa.

[/multipage]

[multipage]

Peugeot 2008

La Peugeot 2008 è una delle crossover più venduta in Italia tra le vetture compatte, è realizzata sul telaio della piccola 208 e sfrutta motori benzina tre cilindri 1.2 VTI da 82 cavalli, 1.6 quattro cilindri da 120 cavalli e tre diesel: 1.4 HDI da 68 cavalli e 1.6 HDI da 92 e 115 cavalli. La trazione è anteriore. I prezzi partono da 15.400 euro.
Concludiamo con un’altra utilitaria di grande successo nel nostro paese la Ford Fiesta, che ha beneficiato di un restyling lo scorso anno ed è disponibile con motori benzina aspirati (anche GPL) e turbo e due diesel. Il benzina è un tre cilindri 1.0 aspirato o turbo da 60 a 100 cavalli, il GPL un 1.4 da 92 cavalli, i diesel 1.5 TDCI 75 CV e 1.6 TDCI 95 CV. La gamma parte da 9.990 euro benzina o GPL allo stesso prezzo con sistema di connettività SYNC di serie.

[/multipage]