Mercedes SL500 e SL350 2012: scheda tecnica e disponibilità

[galleria id=”4287″]

Mercedes SL 2012 che ha debuttato in anteprima mondiale al Salone di Detroit insieme alle altre inedite Mercedes-Benz E 300 BlueTEC HYBRID ed E 400 Hybrid. Una rassegna all’avanguardia quella del produttore, che ha puntato tutto su un design particolarmente curato, su motorizzazioni potenti ed efficienti e sulla tecnologia.

La nuova Mercedes SL è stata realizzata quasi esclusivamente in alluminio, materiale che offre una grande leggerezza ma anche resistenza. Attraverso l’impiego di motori BlueDIRECT, il produttore è riuscito ad abbassare ulteriormente i consumi di circa il 29% rispetto alle soluzioni precedenti.

Il magnesio è stato utilizzato per la copertura del serbatoio. Solo nei montanti anteriori sono integrati elementi tubolari in acciaio ad alta resistenza. Da queste caratteristiche si evince la volontà Mercedes di voler puntare sul dinamismo.

La nuova SL 500 pesa infatti complessivamente circa 125 chilogrammi in meno del modello che l’ha preceduta, nonostante i diversi meccanismi di assistenza alla guida che impattano sul peso.

Le motorizzazioni
Il nuovo V8 montato sulla SL 500 eroga una potenza massima di 435 CV ed è da 4.663cc. La coppia massima tocca quota 700 Nm contro i 530 Nm del modello precedente. 
Prendendo come riferimento il V6 della SL350, la potenza e la coppia massima sono pari, rispettivamente, a 306 CV e 370 Nm. Questa versione richiede circa 6.8 l/100 km.

Entrambe le versioni utilizzano la funzione Start&Stop di serie. Grazie anche all’intervento del cambio automatico 7G-Tronic, l’accelerazione da 0-100 km/h avviene in 5.9 secondi nella SL 350 e in 4.6 secondi nella SL 500.

La meccanica
La dotazione di serie della nuova Mercedes SL prevede le sospensioni semiattive anche se, in alternativa, è disponibile a richiesta il sistema di sospensioni attive ABC (Active Body Control).

Un altro componente di pregio è costituito dal nuovo sterzo elettromeccanico che varia la servoassistenza in funzione della velocità e del rapporto di trasmissione.

La tecnologia a bordo
Il Magic Vision Control debutta proprio sulla nuova serie SL. Si tratta di uno speciale tergicristalli che eroga il liquido detergente in corrispondenza della gomma della spazzola. Debutto ufficiale anche per il Frontbass, una sorta di sistema per sfruttare lo spazio libero nel vano piedi come subwoofer naturale.

Il sistema Hands-free Access, inoltre, consente di aprire e chiudere il cofano del bagagliaio muovendo il piede in corrispondenza del paraurti posteriore, senza dover andare alla ricerca di leve nascoste.

Si intuisce sin da subito che Mercedes SL 2012 è una linea sofisticata e attenta alle esigenze dell’automobilista più esigente.

La sicurezza
Grande attenzione è stata rivolta alla sicurezza per la quale, oltre a numerosi airbag collocati strategicamente all’interno dell’abitacolo, sono previsti l’ATTENTION ASSIST che rileva il sovraffaticamento o sonnolenza del guidatore, e l’ADAPTIVE BRAKE composto da ABS, regolazione antislittamento (ASR) e controllo d’imbardata (GMR).

A richiesta sono disponibili anche il DISTRONIC PLUS (TEMPOMAT con regolazione della distanza) e il sistema frenante PRE-SAFE.

La disponibilità
La nuova SL può essere ordinata dallo scorso 15 dicembre 2011 ad un prezzo che varia in funzione degli accessori eventualmente scelti in fase di acquisto.

Scheda tecnica
Di seguito, i dati tecnici fondamentali relativi al modello Mercedes SL 350

Mercedes SL 350
Motore e prestazioni
Numero/disposizione dei cilindri
V6
Cilindrata (cm³)
3.498
Potenza nominale (kW a giri/min) [1]
– (225/6.500)
Coppia nominale [Nm a giri/min] [1]
– (370/3.500–5.250)
Rapporto di compressione
12,0 : 1
Accelerazione 0–100 km/h (s)
– (5,9)
Velocità massima (km/h)
– (250, limitata elettronicamente)
Categoria di emissioni
– (Euro 5)
Funzione ECO start/stop
– (sì)
Carburante ed emissioni
Alimentazione
Super
Capacità serbatoio/di cui riserva (l)
65/8,0
Consumi ciclo urbano (l/100 km) [2]
– (9,9–9,3)
Consumi ciclo extraurbano (l/100 km) [2]
– (6,1–5,4)
Consumi ciclo combinato (l/100 km) [2]
– (7,5–6,8)
Emissioni di CO2 (g/km) ciclo combinato [2]
– (176–159)
Valore di Cx
0,27