[galleria id=”5127″]
Mercedes ha iniziato a rendere note le prime informazioni e a diffondere le prime immagini ufficiali della nuova GLK 2012, una vettura che verrà mostrata in anteprima in occasione del Salone di New York e che promette di ammaliare con uno stile unico e una qualità generale al top di gamma.
Non si sta parlando di un semplice aggiornamento ma di interventi nettamente più radicali su diversi fronti, interventi che hanno lo scopo di allinearsi con i tempi e di proporre una linea decisamente moderna e dalle elevate prestazioni.
I primi cambiamenti estetici sono evidenti sulla parte anteriore dove sono stati collocati dei gruppi ottici di nuova generazione. Linee fluide e morbide lasciano comunque intravedere la stessa determinazione di sempre.
Maggiore spazio è occupato dalla calandra che adesso sfoggia dimensioni maggiori e una forma più decisa. Anche al posteriore fanno sfoggio di se nuovi gruppi ottici basati su tecnologia LED. Mercedes GLK 2012 è provvista, inoltre, di eleganti cerchi in lega da 17 o 20 pollici.
Ovviamente le novità non si esauriscono a meri interventi estetici sulla carrozzeria. Entrando nell’abitacolo si scopre un intervento deciso che ha coinvolto la plancia, completamente aggiornata, e lo spostamento della leva del cambio, adesso collocata sulla colonna dello sterzo.
Parliamo di motorizzazioni. Mercedes GLK utilizza le tecnologie BlueEFFICIENCY e BlueTEC che hanno il duplice obiettivo di mantenere particolarmente bassi i consumi e le emissioni. Si consideri che il diesel BlueTEC è già compatibile con i parametri Euro 6.
Ottima la dotazione tecnica dedicata alla tecnologia. All’interno della nuova GLK saranno presenti l’Attention assist, Distronic Plus, Active Lane Keeping Assistant e Blind Spot Assistant, Active Park Assist e un sistema di 2 telecamere esterne per la visione a 360 gradi, un insieme di tecnologie, dunque, che riducono notevolmente la probabilità di un incidente in qualunque condizione di guida.
Trattandosi di un SUV, il produttore ha previsto anche l’utile trazione integrale 4Matic in abbinamento al sistema Downhill Speed Regulation (DSR).