[galleria id=”1819″]
Mercedes-Benz propone alla propria clientela Classe M Grand Edition, la nuova edizione, speciale e limitata, del noto SUV del produttore che conta, al suo attivo, oltre un milione di esemplari prodotti. Un fuoristrada ricco e tecnologico, con caratteristiche all’avanguardia e caratterizzato da uno stile inconfondibile.
Il successo di questo SUV è sotto gli occhi di tutti: basti pensare che, dal lancio della seconda generazione, nell’aprile del 2005, in Italia sono state consegnate ai clienti oltre 27.000 unità di Classe M. La nuova versione speciale Grand Edition di Classe M, disponibile su tutte le motorizzazioni diesel, si propone con un equipaggiamento completo e con un prezzo in linea con le richieste del mercato.
Grand Edition, disponibile esclusivamente nelle motorizzazioni diesel, 300 CDI BlueEFFICIENCY, 350 CDI e 350 BlueTEC, va ad aggiungere alle caratteristiche tipiche della Classe M, un nuovo concetto di stile e una qualità di elevato livello.
Alcuni segni distintivi che riguardano questa edizione speciale sono le luci diurne a LED integrate nel paraurti anteriore, gruppi ottici anteriori Bi-xeno bruniti, calandra anteriore sportiva AMG, roof-rails in alluminio, esclusivi cerchi in lega a 10 razze da 20 pollici, terminali di scarico cromati e Parktronic.
Anche negli interni il produttore ha voluto manifestare tutta l’attenzione ai dettagli. Si nota immediatamente il cielo in tessuto nero, gli inserti in acero color antracite e la plancia rivestita in pelle ARTICO. Un gioco di contrasto che rende l’abitacolo della vettura un vero e proprio esercizio di stile.
CARATTERISTICHE TECNICHE
Motore e prestazioni [1]
Numero/disposizione dei cilindri V6
Cilindrata (cm³) 2.987
Potenza nominale (kW a giri/min) – (150/4.000)
Coppia nominale [Nm a giri/min] – (500/1.400–2.400)
Rapporto di compressione 15,5 : 1
Accelerazione 0 – 100 km/h (s) – (8,3)
Velocità massima (km/h) – (210)
Trasmissione
Motorizzazioni Trazione integrale permanente
Cambio – (7G-TRONIC)
Rapporti di trasmissione cambio manuale –
Rapporti di trasmissione cambio automatico 4,38/ 2,86/ 1,92/ 1,37/ 1,00/ 0,82/ 0,73/R1 3,42/R2 2,23
Rapporto di trasmissione al ponte 3.45
Carburante e consumi [2]
Capacità serbatoio/di cui riserva (l) 95/13
Consumi ciclo urbano (l/100 km) – (10,6–11,3)
Consumi ciclo extraurbano (l/100 km) – (7,1–7,8)
Consumi ciclo combinato (l/100 km) – (8,4–9,1)
Emissioni di CO2 (g/km) ciclo combinato – (224–240)
Valore di Cx 0,34
Categoria di emissioni – (EU5)
Autotelaio e pneumatici
Avantreno doppi bracci trasversali
Retrotreno a bracci multipli
Sospensioni anteriori/posteriori Molle elicoidali, ammortizzatori monotubo/ molle elicoidali. ammortizzatori monotubo
Pneumatici/ruote anteriori 235/65 R 17
Pneumatici/ruote posteriori 235/65 R 17
Sterzo Sterzo a cremagliera variabile in funzione della velocità, idraulico
Freni anteriori A disco, autoventilanti
Freni posteriori A disco
Dimensioni e pesi
Peso a vuoto/carico utile (kg) [3] – (2.185/725)
Peso totale ammesso (kg) – (2.910)
Carico massimo sul tetto (kg) 100
Volume bagagliaio (VDA) (l) 500–2.050
Diametro di volta (m) 11,60
Carico rimorchiabile frenato/non frenato (kg) 750/3.500