[galleria id=”1811″]
Nasce la nuova versione della Mercedes-Benz Classe GLK, a due anni di distanza dal debutto sul mercato, e lo fa con uno stile tutto rinnovato e con una gran voglia di ruggire grazie a motorizzazioni potenti e grintose.
Per il mercato italiano il produttore propone due allestimenti esclusivi che sono una perfetta combinazione tra eleganza e stile. D’altro canto, Classe GLK nasce come una sorta di street SUV destinato a svincolarsi facilmente anche nel traffico cittadino, facendosi notare quando passa.
La gamma 2011 di Classe GLK si articola su ben sei diversi propulsori, quattro diesel e due benzina, due sistemi di trazione e, in esclusiva per il mercato italiano, due versioni di allestimento, SPORT e PREMIUM. Con tale organizzazione, il produttore intende offrire alla propria clientela il massimo relativamente al comfort e alla personalizzazione del proprio veicolo.
Il prezzo di listino pare da 34.990 euro della versione GLK 200 CDI BlueEfficiency Sport da 143 CV ma l’offerta del produttore per l’anno 2011 si articola in 14 diverse combinazioni possibili. Il top di gamma è rappresentato dalla versione GLK 350 CDI 4Matic Premium che tocca quota 55.340 euro.
Il design di Classe GLK rappresenta un esercizio stilistico di elevato spessore caratterizzato da linee e finiture eleganti e raffinate che ben si conciliano con il resto della vettura. Le ampie superfici e linee muscolose della carrozzeria richiamano sia sposano perfettamente per dare luogo a forme naturali e armoniose che esprimono, insieme, robustezza e agilità.
La conferma di un orientamento cittadino è dato dal minimalismo che non scade mai nella banalità. Sbalzi ridotti, montanti snelli, parabrezza ampio e linea del tetto perfettamente orizzontale sono soltanto alcuni aspetti del design del modello 2011 di Classe GLK.
Sebbene la nuova versione 200 CDI BlueEfficiency e la dinamica 220 CDI BlueEfficiency, entrambe a trazione posteriore, si possano considerare veri e propri SUV compatti a misura di città, le versioni più potenti dotate di trazione integrale 4MATIC si confermano veicoli più tecnici ideali per un utilizzo universale, dall’autostrada alla guida in fuoristrada.
Parliamo di dettagli tecnici. La GLK 200 CDI BlueEfficiency sfrutta un innovativo propulsore diesel da quattro cilindri, equipaggiato di serie con ricircolo dei gas di scarico, catalizzatore ossidante e filtro antiparticolato esente da manutenzione. I consumi si attestano attorno ai 5,8 litri per 100 km mentre le emissioni si fermano a 153 grammi di CO2 per chilometro. Altre caratteristiche di questo motore sono la potenza di 105 kW/143 CV e la coppia di 350 Nm, per una velocità massima di 195 km/h e uno scatto da 0 a 100 km/h in 10,3 secondi.
La nuova GLK 200 CDI BlueEFFICIENCY è equipaggiata di serie con il cambio meccanico a sei rapporti, anche se a richiesta è disponibile anche il cambio automatico a sette marce 7G-TRONIC, con modalità di innesto Comfort (C) e Sport (S).
La rinnovata versione GLK Sport è caratterizzata da un assetto ribassato di 20 millimetri, calandra anteriore a 3 lamelle con fendinebbia cromati e cerchi in lega a 10 razze da 19 pollici, l’ideale per affrontare qualunque situazione con la massima disinvoltura. Il nuovo GLK Premium si concentra sulla calandra a due lamelle, le luci diurne a LED e la robusta protezione antincastro che rendono la sezione anteriore della vettura ancora più robusta.
SCHEDA TECNICA
GLK 300 4Matic
Carrozzeria fuoristrada chiusa
Numero porte 5
Numero posti 5
Bagagliaio (min-max) 450 – 1.550 dm3
Capacità serbatoio 66 litri
Massa in ordine di marcia 1755 kg
Lunghezza 453 cm
Larghezza 184 cm
Altezza 169 cm
Passo 276 cm
Motore 6 cilindri a V (90°)
Cilindrata cm3 2996
Alimentazione benzina
Potenza max/regime 170 kW (231 CV) a 6000 giri/min
Coppia max 300 Nm
Trazione integrale permanente
Cambio automatico a controllo elettronico, con possibile utilizzo manuale sequenziale, a 7 rapporti
Velocità max 210 km/h
Accelerazione 0-100km/h 7,6 secondi
Omologazione antinquin. Euro5
Emissioni CO2 (g/km) 239
Consumi (litri/100 km) urbano 13,6
extraurbano 8,3
misto 10,2