[galleria id=”7611″]
In queste immagini è stato ritratto un muletto della Mercedes CLA45 AMG durante le ultime fasi di test. Nonostante le camuffature presenti sulla carrozzeria, l’aspetto della vettura sembra essere molto vicino a quello della Concept Style Coupé che da domani potrà essere vista da vicino al Motor Show di Bologna. Certo, in questo caso si tratta della variante più cattiva e ad alte prestazioni, ma in ogni caso nei prossimi mesi verrà presentata la versione definitiva (secondo fonti attendibili la presentazione dovrebbe avvenire al Salone di Detroit 2013, a gennaio).
Tecnicamente la Mercedes CLA è basata sulla stessa piattaforma MFA della nuova Classe A, ma per la versione allestita dal reparto sportivo AMG al posto della trazione anteriore è stata aggiunta la trazione integrale 4Matic. I dati riguardanti il propulsore prevedono la presenza di un quattro cilindri da 2,0 litri in grado di erogare una potenza di 330 cavalli, anche se secondo alcuni potrebbe arrivare addirittura a 350 cavalli. Con cifre simili, quindi, la trazione integrale si rende praticamente indispensabile, e tra l’altro avrà anche un settaggio pensato appositamente per dare maggior coppia all’asse posteriore. Per distribuire la potenza alle ruote ci pensa la trasmissione a doppia frizione AMG Speedshift DCT a sette rapporti.
Con tutta questa tecnologia la Mercedes CLA45 AMG promette di regalare grandi emozioni al volante, e le immagini delle prove sul circuito innevato di Innsbruck ne sono una conferma. Lo scatto da 0 a 100 dovrebbe avvenire in circa 5 secondi, mentre la velocità massima potrebbe essere limitata a 250 km/h. Oltre a motore, trazione e cambio anche i freni saranno all’alteza del reparto AMG. Inoltre il posteriore sarà facilmente riconoscibile per i terminali di scarico di forma squadrata e il diffusore sportivo.
Oltre a questa versione, un po’ estrema, ne verrà sicuramente lanciata una più accessibile che dovrebbe montare un motore 2,0 litri turbo da 211 cavalli, lo stesso che troviamo già disponibile sulla Classe A250 BlueEfficiency. Anche questa motorizzazione potrà inoltre essere dotata della trazione integrale 4Matic.
Non resta quindi che attendere il Salone di Detroit 2013 per vedere la nuova coupé compatta di Stoccarda in versione definitiva e conoscere tutti i dettagli definitivi.