[galleria id=”7453″]
Ecco le prime immagini ufficiali dell’ultimo aggiornamento dedicato alla Mazda MX-5 in vista del Model Year 2012. Come spesso è successo anche per gli altri restyling della spider giapponese, anche in questo caso le modifiche sono state piuttosto conservative e non hanno stravolto completamente la linea della vettura. Il frontale risulta essere più moderno e sobrio al tempo stesso. Le differenze con la versione precedente, tuttavia, non si limitano solo alle poche linee esterne riviste. Intanto sulla Mazda MX-5 è stato ora inserito il nuovo cofano attivo per ridurre il più possibile i danni ai pedoni in caso di urto. Il sistema automatico, infatti, provvede a sollevare parzialmente il cofano in modo da evitare contatti con il blocco motore. Gli altri interventi degli ingegneri nipponici si sono poi concentrati sul piacere di guida. Il programma di gestione dell’acceleratore è stato aggiornato per dare una risposta più precisa soprattutto alle velocità più basse. Inoltre anche lo sterzo è stato reso più reattivo, così come i comandi del freno.
Il risultato è difficile da valutare senza aver effettuato una prova su strada, ma considerate le già ottime doti dinamiche di partenza, quasi certamente la MX-5 si confermerà come una due posti particolarmente divertente da guidare.
Tra le altre novità, probabilmente più frivole ma di sicuro degne di nota, si segnalano anche le nuove colorazioni per gli interni e gli esterni. Saranno possibili otto tinte differenti per la carrozzeria, contando anche l’inedita Dolphin Grey (ritratta nelle immagini della fotogallery). All’interno invece spuntano dei dettagli in grigio scuro lucido sia sulla console centrale che sulle razze del volante.
La Mazda MX-5 attualmente in vendita, la terza generazione, è l’erede di una delle spider di maggior successo della storia dell’automobile. I suoi punti di forza principali sono il peso contenuto, il rapporto qualità/prezzo e il divertimento di guida dato dalla trazione posteriore.
La Mazda MX-5 Facelift 2012, che sarà proposta sempre nelle varianti Roadster e Roadster/Coupé con capote rigida, arriverà nelle concessionarie entro la fine dell’autunno e potrà essere acquistata con il 1.8 da 126 cavalli o con 2.0 da 160 cavalli. Il primo sarà disponibile solo con il cambio manuale a cinque marce, mentre il secondo potrà essere abbinato al cambio manuale o automatico a sei rapporti.