[galleria id=”7133″]
La Lexus LF-LC Blue Concept non è la prima versione della supersportiva ibrida del produttore giapponese. Apparsa per la prima volta in colore rosso al Salone di Detroit di quest’anno, è stata ora presentata in questa nuova variante cromatica in vista dell’Australian International Motor Show di Sydney. Oltre a poter apprezzare le sue belle linee, ormai note, questa volta sono stati diffusi anche alcuni interessanti dettagli riguardanti la meccanica. Si tratta di una versione aggiornata del sistema Advanced Lexus Hybrid Drive, con una potenza complessiva di 500 cavalli. Per il momento non si sa ancora come questo valore sia ripartito tra motore elettrico e motore termico, ma è certamente la soluzione ibrida più potente dell’intera produzione Lexus. Pare inoltre che il pacchetto delle batterie di bordo sia di dimensioni ridotte rispetto a quanto visto precedentemente, grazie anche alle nuove tecnologie utilizzate.
La Lexus LF-LC è una concept solo in parte, dimostrando quale rotta potrebbe intraprendere il design futuro della casa giapponese. Tuttavia risulta essere un’applicazione concreta delle tecnologie attualmente in fase di sviluppo. Così come gli esterni risultano essere identici ai prototipi visti in precedenza, fatta eccezione per la livrea, anche gli interni presentano lo stesso aspetto. Cambiano le tinte di base dei rivestimenti, ora più adatti al blu intenso della carrozzeria. Sulla plancia trova posto un grande display LCD da 12.3 pollici su cui vengono visualizzate i dati del navigatore e le informazioni del sistema di intrattenimento. L’interazione con gli strumenti di bordo avvengono tramite un piccolo touchscreen nella parte bassa della console centrale, con la possibilità di controllare l’impianto audio, il climatizzatore e il navigatore satellitare. Inoltre, per l’inserimento di testi, è anche disponibile una piccola tastiera a scomparsa. Anche la strumentazione principale è basata su indicatori a LCD su più livelli, e consente di visualizzare i dati sullo stile di guida. Interessante la presenza dell’Eco meter, che permette di tenere sotto controllo quando possa essere ecologico il modo di guidare adottato. La maggior parte delle superfici interne sono rivestite in pelle e alcantara, con alcuni dettagli in metallo spazzolato o in legno. Per il momento la Lexus LF-LC resta soltanto un’auto da salone, un esercizio di stile per colpire il pubblico. Tuttavia potrà servire da trampolino di lancio per alcune idee innovative, sia per quando riguarda il design che per le tecnologie in uso.