Le migliori citycar del 2011 (foto)

fiat_panda

Come sempre, stilare una classifica è qualcosa di personale e di difficile concezione. D’altro canto, il mercato offre numerosi modelli che possono fare più o meno al proprio caso. Quella che segue è una classifica delle migliori citycar del momento, ovviamente secondo l’opinione di questa testata.

Non si tratta di un elenco definitivo o scolpito nella pietra ma serve ad avere un panorama sulle potenzialità dei vari produttori. In Europa, tra l’altro, le auto più vendute restano le berline di segmento C seguite dalle utilitarie di segmento B. Nonostante questo, le citycar riescono a ritagliarsi un’importante fascia di mercato.

Tra le concorrenti più agguerrite, Fiat, Seat, Renault e Kia anche se l’elenco potrebbe estendersi ulteriormente. Abbiamo selezionato soltanto cinque modelli giusto per dare un’occhiata a quanto di migliore ci sia in termini di rapporto qualità/prezzo, in pratica, le migliori citycar 2011.

Volkswagen Up!

[galleria id=”2975″]

Questa automobile unisce un design simpatico a scelte tecniche interessanti che, per certi versi, la distinguono da altri modelli dello stesso segmento. Caratterizzata da un design pulito e sobrio, Volkswagen Up! è assemblata con materiali di buona qualità ed è equipaggiata con un motore da 1 litro tre cilindri in grado di erogare una potenza di 75 cavalli, il tutto ad un prezzo di lancio prossimo ai 10.000 euro.

Seat Mii

[galleria id=”3209″]

Un design sportivo e adatto ad un pubblico giovanile è il primo dettaglio che si può notare osservando la Seat Mii, una citycar compatta e versatile che utilizza un motore da 1 litro disponibile nelle versioni da 60 o 75 cavalli in base alle esigenze dell’automobilista. Interessante anche il prezzo di vendita che si aggira attorno ai 9.000 euro.

Renault Twingo

[galleria id=”4041″]

Veloce e compatta, Renault Twingo sfrutta tre motori a benzina ed uno diesel. Sul versante benzina è possibile trovare il 1.2 LEV aspirato da 75 CV, il 1.2 TCe turbo da 100 CV e il 1.6 da 133 cavalli mentre su quello diesel è disponibile il 1.5 dCi da 85 cavalli. Anche in questo caso il prezzo di lancio appare decisamente interessante.

Fiat Panda

[galleria id=”3997″]

Una vettura che ha saputo davvero rinnovarsi nel tempo. Oggi, tra le altre possibilità, propone anche il propulsore 0.9 TwinAir turbo benzina da 85 cavalli di potenza, un ideale connubio tra prestazioni e consumi. Fiat Panda, dunque, riesce ad interpretare le necessità dell’automobilista che desidera una vettura parca nei consumi ma che sappia anche essere brillante in città.

Kia Picanto

[galleria id=”2833″]

Una citycar da poco più di 9.000 euro che offre un buon livello di finiture e un assemblaggio curato in ogni dettaglio. La motorizzazione è da 1.0 e sviluppa 69 cavalli, quanto basta per una guida agile soprattutto nel traffico cittadino.