[galleria id=”3857″]
Il 2011 è stato un anno davvero ricco in termini di nuovi modelli che le case automobilistiche hanno presentato. La tecnologia inizia davvero a spopolare e le soluzioni tecniche e stilistiche sembrano essere in continua evoluzione.
E’ tuttavia difficile stilare una sorta di classifica delle migliori auto 2011. Ma d’altro canto si può abbozzare qualcosa tenendo in considerazione che la valutazione cade nella sfera personale e quindi non ha alcuna presunzione di perfezione.
Porsche Cayenne
[galleria id=”2311″]
Intrigante soluzione da Porsche che, con Cayenne propone il massimo dello stile e dell’eleganza. Un SUV con motore V6 di 3.6 litri e 300 CV e cambio automatico Tiptronic S. Disponibile anche la Cayenne S con motore V8 di 4,8 litri e 400 CV, e la Cayenne Turbo equipaggiata con la versione turbocompressa del V8 da 500 CV.
BMW X3
[galleria id=”2019″]
BMW X3 si colloca a metà strada tra un crossover e un grande SUV i lusso. Il costo del modello base è di 41.750 euro, mentre per la versione top di gamma è necessario prevedere un esborso di 56.600 euro. Anche in questo caso, la dotazione è completa e lo stile non passa certo inosservato.
Volvo S60
Una vettura assolutamente equilibrata, con tanta tecnologia a bordo come l’Advanced Stability Control e il Corner Traction Control. Ma una delle feature più interessanti è senza dubbio il Pedestrian Detection, che consente la rilevazione dei pedoni e di frenare al posto del guidatore. La Volvo S60 ha un prezzo di base di 32.900 euro.
Mercedes SLS
Nella Mercedes SLS sono le prestazioni a farla da padrona. Il motore V8 e cambio doppia-frizione a 7 marce sviluppa 571 CV di potenza con una coppia di 650 Nm a 4.750 giri/min. L’ accelerazione da 0 a 100 km/h avviene in 3,8 secondi mentre la velocità massima è di 317 km/h. La Mercedes SLS ha un prezzo di 199.400 euro.
Audi A8
[galleria id=”663″]
Elegante e raffinata, questa berlina di lusso è disponibile anche in versione ibrida e dispone di nuovi motori 3.0 V6 più compatti ed efficienti. Il produttore persegue quindi la politica di riduzione di consumi ed emissioni senza trascurare le performance.
Jeep Grand Cherokee
Prepotente e concreto, Jeep Grand Cherokee sfrutta un nuovo 3.0 V6 da 241 cavalli, uno tra i primi ad essere installato su un modello Chrysler. Disponibile ad un prezzo di partenza di 52.200 euro, questo modello unisce sapientemente l’efficienza della motorizzazione con la concretezza costruttiva.
BMW Serie 5
[galleria id=”1129″]
BMW Serie 5 è indubbiamente una linea davvero interessante che può contare su motorizzazioni potenti ed efficienti a tutto vantaggio dell’ambiente e delle prestazioni. La BMW 520d EfficientDynamics Edition, a titolo di esempio, vanta un consumo di 4,5 l/100 km e un livello di emissioni di 119 g/km di CO2.
Jaguar XJ
Nella Jaguar XJ a dominare è lo spazio e il comfort. Dotata di tetto panoramico, dispone di un abitacolo molto spazioso e confortevole. Anche il vano di carico dimostra la sua disponibilità grazie ad un volume di 520 litri.
Audi A1
[galleria id=”1833″]
Questo modello predilige un pubblico giovane ed è per questo che offre una ricca gamma di accessori per personalizzarlo come meglio si crede. È possibile scegliere tra tettuccio apribile, interni di vari colori, sistema di navigazione MMI plus, bocchette di areazione circolari, archi del tetto in colore a contrasto e molto altro ancora.
Nissan Leaf
[galleria id=”1227″]
La Leaf, disponibile ad un prezzo di 37.990 euro, è una delle migliori auto del 2011 in quanto a tecnologia e scelte costruttive. Un solo allestimento disponibile che comprende climatizzatore, navigatore satellitare, telecamera di parcheggio e gestione remota delle funzioni della vettura mediante smartphone per conoscere lo stato dell’auto.