[galleria id=”2593″]
Arriva con tutta la sua potenza e maestosità la nuova versione della Discovery 4 di Land Rover. Il Model Year 2012 si arricchisce di tecnologia e mette sul piatto motori più potenti e versatili al tempo stesso. Le emissioni e i consumi sono stati ridotti per andare incontro alle esigenze degli utenti e dello stesso ambiente.
Nonostante le dimensioni, Discovery 4 si presenta come veicolo anche per l’ambito cittadino. Il produttore, infatti, ha cercato di creare il giusto equilibrio tra forme, prestazioni e agilità durante l’uso. D’altro canto Discovery 4 si può inquadrate come veicolo adatto a diverse situazioni.
Tra le novità di questo nuovo modello spicca sicuramente la trasmissione automatica ZF 8HP70 a 8 rapporti che promette di ridurre le emissioni e di trasformare la guida in qualcosa di più piacevole. Il motore in grado di offrire il massimo è il LR-SDV6 da 3 litri che riduce le emissioni di CO2 da 244 g/km relativi alla precedente versione, agli attuali 230 g/km. Nonostante questo, si è riusciti ad ottenere un aumento di potenza che, allo stato attuale, tocca quota 255 CV. La versione base del Discovery 4, invece, adotta un motore LR-TDV6 da 3 litri con una potenza di 211 CV, che riesce a scendere a 224 g/km di CO2 per quel che riguarda le emissioni.
Come accade per la nuova versione della Range Rover, di cui abbiamo parlato in precedenti articoli, anche Discovery 4 integra il sistema polifunzionale Say What You See che permette di utilizzare comandi vocali per l’attivazione di diverse feature.
Un veicolo robusto, dunque, che combina diversi aspetti di sicuro interesse. La tecnologia viene incontro a quelle che sono le esigenze di chi si sposta spesso. La sicurezza, infatti, non è più un optionale. Il nuovo Land Rover Discovery 4 2012, caratterizzato da un design massiccio e da linee inconfondibili che non nascondono anche un velo di eleganza e raffinatezza, è già disponibile a partire da 46.600 euro.
SCHEDA TECNICA
Discovery 4 3.0 TDV6 S
Carrozzeria fuoristrada chiusa
Numero porte 5
Numero posti 5
Bagagliaio (min-max) 400 – 1.900 dm3
Capacità serbatoio 82 litri
Massa in ordine di marcia 2600 kg
Lunghezza 484 cm
Larghezza 192 cm
Altezza 189 cm
Passo 289 cm
Motore 6 cilindri a V
Cilindrata cm3 2993
Alimentazione gasolio (sovralimentato)
Potenza max/regime 154 kW (210 CV) a 4000 giri/min
Coppia max 600 Nm
Trazione integrale permanente
Cambio automatico a controllo elettronico, con possibile utilizzo manuale sequenziale, a 6 rapporti
Velocità max 180 km/h
Accelerazione 0-100km/h 9,6 secondi
Omologazione antinquin. Euro5
Emissioni CO2 (g/km) 244
Consumi (litri/100 km) urbano 11,2
extraurbano 8,3
misto 9,3