Lamborghini Gallardo LP 560-4 Spyder 2013, restyling e pacchetto Edizione Tecnica [FOTO]

[galleria id=”7089″]

Queste sono le prime immagini ufficiali della Lamborghini Gallardo LP 560-4 Spyder 2013, versione riveduta e corretta della roadster italo-tedesca. Il trattamento ricevuto in occasione del restyling è analogo a quanto visto sulla Gallardo LP 560-4 presentata recentemente al Salone di Parigi. Il design non è stato certamente stravolto rispetto alla versione precedente. La Gallardo che nelle immagini presenta la livrea bianca è la LP 560-4 Spyder ‘standard’, mentre quella rossa è la più potente LP 570-4 Spyder Performante con il nuovo pacchetto Edizione Tecnica. I due MY 2013 sono accomunati dallo stesso aspetto aggressivo e dalle linee affilate e spigolose. Il frontale ha il paraurti con ampie prese d’aria di forma triangolare, mentre il posteriore presenta qualche differenza in più rispetto alla coupé. La coda ha una forma trapezoidale, con i terminali di scarico cromati e il diffusore con 6 alette. I cerchi in lega da 19 pollici sono nuovi, si chiamano Apollo e presentano una finitura mista nera opaca e diamantata. Volendo è possibile ordinare anche lo Style Package, che si distingue per il nero lucido utilizzato per la parte inferiore dello spoiler frontale, le griglie delle prese d’aria e gli elementi orizzontali del posteriore, per dare il giusto tocco di cattiveria in più.

La LP 570-4 Spyder Performante può invece essere equipaggiata anche con il nuovo pacchetto Edizione Tecnica. Questo aggiunge varie opzioni per le tinte sia della carrozzeria che degli interni. Non sono invece previste modifiche per la meccanica della Gallardo Spyder, con la potenza che resta tra i 560 e i 570 cavalli. La coppia del V10 da 5,2 litri sulla Gallardo LP 560-4 Spyder ammonta a ben 540 Nm a 6.500 giri / minuto, e con simili dati tecnici lo scatto da 0 a 100 km/h richiede appena 4 secondi. La velocità massima invece è di 324 km/h. I consumi medi dichiarati sono di 13,8 litri / 100 km e le emissioni di CO2 sono di 330 g/km.
Il comportamento su strada della Gallardo promette come sempre di regalare grandi emozioni, grazie alla distribuzione ottimale dei pasi tra anteriore (43%) e posteriore (57%). Il cambio è il sequenziale a sei marce ‘E-gear’, con paddle al volante per l’inserimento dei rapporti, che, grazie alla trazione integrale a giunto viscoso e al differenziale a slittamento limitato posteriore, provvede a scaricare la potenza su tutte le quattro ruote.
Nel 2013 inoltre dovrebbe tornare nella gamma della Gallardo Spyder anche la LP 550-2, a trazione posteriore. Inoltre Lamborghini ha anche annunciato la Gallardo LP 570-4 Super Trofeo, la versione da gara che avrà un look simile a alle nuove Gallardo MY 2013 e che è già stata vista al termine dell’edizione 2012 del Super Trofeo Blancpain presso il circuito di Navarra in Spagna.