[galleria id=”2311″]
Porsche sarà presente al Salone di Ginevra con una delle sue frecce migliori, la nuova Porsche Cayenne. Come un pò tutti i principali concorrenti, anche per la Casa tedesca è iniziata la corsa all’abbattimento di consumi ed emissioni, da sempre vero e proprio tallone d’achille per questo segmento d’auto.
L’attesa è dunque finita: Cayenne S Hybrid farà il suo debutto sotto gli occhi indiscreti di mezzo mondo, mostrando, magari, sì qualche chilo in meno, ma bencompensato da un animo molto più “puro”. Questo grazie al sistema Full-Hybrid parallelo con un motore elettrico associato al motore termico che consente di emettere quantitativi di CO2 nel ciclo di guida NEDC davvero minimi ripetto al recentissimo passato, pari a 193 g/km.
I due motori fanno ottimo lavoro di squadra e permettono di arrivare a potenze globali di 380 CV (47 per quello elettrico, 333 per quello a benzina). Un’intesa, quella tra i due propulsori, che può anche essere accantonata per un pò qualora si decida di percorrere brevi tragitti con alimentazione esclusivamente elettrica, raggiungendo velocità che si attestano nell’ordine dei 60 km/h.
Cinque, però, sono in totale le proposte di Porsche: V6 da 3,6 litri che sviluppa 300 CV, Diesel da 240 CV erogati, 4,8 litri da 400 CV e, per finire, il vero mostro delle strade Cayenne Turbo con potenze di 500 CV scaricate sull’asfalto dal poderoso biturbo V8 da 4,8 litri.
Sul mercato, a prezzi compresi tra 57.075 e i 117.675 Euro.
SCHEDA TECNICA
Porsche Cayenne
Carrozzeria fuoristrada chiusa
Numero porte 5
Numero posti 5
Bagagliaio (min-max) 670 – 1.780 dm3
Capacità serbatoio 85 litri
Massa in ordine di marcia 1995 kg
Lunghezza 485 cm
Larghezza 194 cm
Altezza 171 cm
Passo 290 cm
Motore 6 cilindri a V
Cilindrata cm3 3598
Alimentazione benzina
Potenza max/regime 220 kW (300 CV) a 6300 giri/min
Coppia max 400 Nm
Trazione integrale permanente
Cambio meccanico a 6 rapporti
Velocità max 230 km/h
Accelerazione 0-100km/h 7,5 secondi
Omologazione antinquin. Euro5
Emissioni CO2 (g/km) 263
Consumi (litri/100 km) urbano 15,9
extraurbano 8,4
misto 11,2