Kymco People GTi 300 ABS, quando la sicurezza si fa strada [FOTO]

[galleria id=”5891″]

Kymco People GTi 300 arriva anche in versione ABS, una scelta dettata dalla volontà del produttore di offrire una maggiore sicurezza. Uno scooter a ruote alte, dunque, che fa dell’efficienza e della cura dei dettagli, i suoi punti di forza.

A tutto questo si aggiungono una certa eleganza che contraddistingue questo scooter sin dalla prima occhiata. E il prezzo di vendita appare piuttosto ragionevole. Infatti, sebbene il prezzo di listino sarebbe di 4.899 euro, grazie alla promozione “Giù senza freni”, il People GTi ABS viene offerto ad un costo di 3.899 euro, una vera occasione da prende al volo soprattutto se si ha la necessità di acquistare un mezzo per spostarsi nel caos cittadino.

L’offerta di Kymco è piuttosto interessante se si considera che si comincia a parlare spesso di obbligatorietà dell’ABS sui veicoli con cilindrata superiore ai 125 cc. La scadenza sembra ancora lontana ma puntare sul People GTi 300 ABS potrebbe rappresentare una scelta ottimale anche da questo punto di vista.

Ma ci sono anche altri dettagli che rendono questo scooter decisamente avvincente. Dotato di un motore monocilindrico da 300 cc della serie G5 in grado di fornire una potenza massima di 29 cavalli a 7.750 giri/min e una coppia di 30,1 Nm a 6.250 giri, il Kymco People GTi 300 ABS vanta consumi ridotti che gli consentono di viaggiare senza troppi pensieri.

Ottima anche la capacità di carico e il feeling durante la guida, dettagli che non possono certo essere trascurati su un mezzo come questo. Il People GTi monta cerchi da 16 pollici a 5 razze e pneumatici tubeless di dimensioni generose (110/70 davanti e 140/70 dietro), una scelta che garantisce sicurezza e agilità in ogni contesto.

Disponibile nelle colorazioni bianco Ice e nero Maggiore, questo scooter si presenta con un design dinamico e giovane.

Appare evidente, dunque, che Kymco People GTi 300 ABS dispone di un impianto frenante appositamente progettato. E’ composto da due dischi da 260 mm ed è controllato dal sistema antibloccaggio ABS, in modo da rendere semplice e sicura la frenata. Questa soluzione, come noto, è in grado di incidere positivamente soprattutto su fondi bagnati o sdrucciolevoli.

Il telaio, in tubi d’acciaio, è dotato di un rinforzo all’altezza del canotto di sterzo in modo da migliorare la rigidità e rendere meno impegnativi eventuali terreni dissestati anche grazie all’intervento della forcella teleidraulica con escursione di 110 mm.