[galleria id=”265″]
Anche Kia quest’anno partecipa all’evento del Salone dell’auto di Detroit e propone il debutto del prototipo KV7, una monovolume particolarmente voluminoso, dalla lunghezza di ben 4.87 metri e caratterizzato da un design fortemente squadrato e minimalista, ma non per questo banale.
Spinto da un motore quattro cilindri 2.0 turbo in grado di sviluppare 285 CV, KV7 fa del design e dei dettagli le sue armi vincenti. Decisamente particolari il tetto e il cofano piatti che danno una immagine della concept estremamente solida. I grandi cerchi in lega con diametro 20 pollici contribuiscono in tal senso mentre il meccanismo di apertura delle porte è studiato meticolosamente per garantire il massimo comfort durante la salita e la discesa dei passeggeri.
L’abitacolo, spazioso e raffinato, propone anch’esso alcune peculiarità che rendono KV7 un esercizio di stile che non passa inosservato. Il pavimento piatto rivestito in legno è sicuramente un dettaglio che salta subito agli occhi così come la presenza di sedili girevoli, incluso quello del guidatore.
Interessante anche il quadro comandi e la strumentazione. Un prezioso navigatore satellitare integrato guida il guidatore lungo qualunque itinerario mentre la presenza di uno schermo multifunzionale collocato in posizione centrale, garantisce la possibilità di interagire direttamente con i vari componenti della vettura come il condizionatore e quant’altro.
Da segnalare il fatto che i passeggeri dispongono di un vero e proprio tablet per comandare in modo semplice ed intuitivo le principali funzioni dell’auto ed accedere eventualmente ad internet tramite connettività WiFi.
Un salotto mobile, dunque, ricco di spunti per la socializzazione e l’intrattenimento durante gli spostamenti, caratteristica che fa preferire questa vettura alle famiglie numerose spesso in movimento.
Da un punto di vista tecnico, Kia KV7 dispone di un nuovo motore sovralimentato Theta due litri da 285 CV abbinato alla trasmissione automatica a sei rapporti. I consumi di questo propulsore rispondono alle normative USA e sono pari a 7,84 litri per 100 km.