[galleria id=”4759″]
Kawasaki Z750R è una moto dalla forte personalità, non c’è dubbio. Diversi dettagli costruttivi la rendono particolarmente appetibile ed apprezzabile, sia dal punto di vista della meccanica e della tecnologia impiegata, che da quello del design e del piacere di guida.
Uno dei dettagli più interessanti riguarda il forcellone in alluminio pressato che sostituisce quello tubolare squadrato in acciaio della Z750. Il nuovo forcellone è più leggero e accentua il carattere competitivo della Z750R. Questa caratteristica dona alla moto una nuova vitalità che si esprime pienamente su strada.
Il design è basato su quello della Z1000 ’09, di cui conserva lo stesso lato sinistro, presentando, invece, un lato destro ridisegnato per alloggiare meglio il pneumatico posteriore da 180 mm della Z750R. Al di la dei dettagli, lo sguardo di insieme coinvolge sin dai primi istanti, probabilmente anche grazie al carattere sportivo delle linee estetiche.
La strumentazione sportiva permette di ottenere tutte le informazioni necessarie con un veloce colpo d’occhio. E’ presente un contagiri analogico a sfondo nero affiancato da un display LCD dotato di tachimetro, contachilometri totalizzatore, contachilometri parziale, temperatura dell’acqua, indicatore del livello carburante, orologio e molto altro.
Kawasaki Z750R si dimostra vincente anche per la forcella a steli rovesciati da 41 mm derivata dalla Z1000 ’09 la quale fornisce prestazioni in ingresso di curva senza pari in termini di stabilità e grip sull’asfalto. All’azione uniforme nella metà superiore dell’escursione si contrappone a un’azione ammortizzante più rigida nella metà inferiore. In questo modo il pilota sente un’escursione lunga all’inizio, seguita da una sensazione di solido controllo in piega.
La sospensione posteriore Uni-Trak presenta un ammortizzatore all’azoto con serbatoio separato, un ottimo compromesso tra tecnologia, comfort e sicurezza. La taratura della sospensione posteriore integra quella della forcella anteriore, garantendo un funzionamento eccellente e fornendo eccezionali caratteristiche di tenuta.
Tanta potenza deve essere controllata. Kawasaki Z750R offre un impianto frenante composto da pinze anteriori a quattro pistoncini a doppio attacco radiale che stringono dischi a margherita da 300 mm più spessi per un migliore potere frenante e una maggiore reattività.
SCHEDA TECNICA KAWASAKI Z750R
Motore
Sistema di iniezione
Iniettori benzina: ø32 mm x 4 (Keihin) con valvole ovale
Iniezione
Digitale
Avviamento
Elettrico
Lubrificazione
Lubrificazione forzata
Tipologia motore
Raffreddamento a liquido, 4 tempi , 4 cilindri in linea
Cilindrata
748 cm³
Alesaggio e corsa
68.4 x 50.9 mm
Rapporto di compressione
11.3:1
Distribuzione/aspirazione
DOHC, 16 valvole
Trasmissione
Frizione
multi-disco umida, manuale
Rapporto di trasmissione
1.714 (84/49)
Rapporti: 1a
2.571 (36/14)
Rapporti: 2a
1.941 (33/17)
Rapporti: 3a
1.556 (28/18)
Rapporti: 4a
1.333 (28/21)
Rapporti: 5a
1.200 (24/20)
Rapporti: 6a
1.095 (23/21)
Rapporto di trasmissione finale
2.867 (43/15)
Trasmissione
6 marce
Trasmissione finale
Catena sigillata
Telaio
Tipo di telaio
Tubolare, con telaietto motore. Acciaio ad alta resistenza
Angolo di inclinazione del cannotto di sterzo/avancorsa
24.5° / 103 mm
Corsa ruota anteriore
120 mm
Corsa ruota posteriore
134 mm
Pneumatico anteriore
120/70ZR17M/C (58W)
Pneumatico posteriore
180/55ZR17M/C (73W)
Angolazione dello sterzo sinistra/destra
31° / 31°
Sospensioni
Sospensione anteriore
Forcella rovesciata 41 mm regolabile in estensione e precarico
Sospensione posteriore
Bottom-Link Uni-Trak, caricata a gas con serbatoio. Regolazione estensione: graduale
Precarico molla: graduale
Freni
Freno anteriore
Doppio disco semi-flottante 300 mm a petali
Pinze: Doppia pinza radiale a 4 pistoncini opposti
Freno posteriore
Disco Singolo 250 mm a petali
Pinza a singolo pistoncino
Dimensioni
Dimensioni (L x L x A)
2,085 mm x 795 mm x 1,070 mm
Altezza da terra
165 mm
Interasse
1,440 mm
Altezza della sella
825 mm
Capacità serbatoio
18.5 litres
Peso
224 kg / 227 kg (ABS)
Prestazioni
Massima potenza
77.7 kW (106 PS) / 10,500 rpm
Coppia massima
78.0 N•m {8.0 kgƒ• m} / 8,300 rpm