Kawasaki W800: naked dal carattere retrò

Kawasaki W800

La nuova Kawasaki W800 attinge alle radici storiche del brand, rappresentando una moto dal carattere spiccatamente classico, destinata ai più nostalgici e a chi ama questo stile. Le importanti cromature che rivestono la maggior parte della struttura della moto e l’assenza di parti in plastica (eccetto per la strumentazione), danno alla W800 un’aria retrò particolarmente cara a chi segue questo genere di tendenza. Un ritorno alle origini, dunque, ma con molto entusiasmo e con tutta una serie di accorgimenti tecnici che poco hanno a che fare con il passato.

La progettazione del nuovo bicilindrico frontemarcia raffreddato ad aria è stata talmente accurata da rappresentare una sorta di baluardo da mostrare, una gioia per gli occhi come lo definiscono in casa Kawasaki. L’albero a camme comandato da coppie coniche valorizza per l’appunto l’estetica della testata del cilindro e l’aspetto classico del motore.

La strumentazione include tachimetro e contagiri individuali di aspetto classico con un chiaro display a cristalli liquidi multifunzione che include un contachilometri totalizzatore, un contachilometri parziale e un orologio. Sono presenti inoltre numerose spie tra le quali quella dell’iniezione, doppi indicatori di direzione, una spia del carburante, una spia degli abbaglianti, una spia del folle e una spia della pressione dell’olio.

Come accennato, lo stile retrò della W800 si esplica attraverso i dettagli cromati e dalle linee semplici ma concrete. Il design semplice ed elegante della marmitta, ad esempio, è caratterizzato da curve sinuose e lunghe linee rette. A seguire, i silenziatori a bottiglia con camere sottili e i lunghi tubi di scappamento si rifanno a un look di altri tempi.

Da aggiungere a tutto questo il grande faro tondo, sapientemente controbilanciato dal tachimetro e dal contagiri e dalla semplice console.

L’unico freno a disco anteriore (quello posteriore è a tamburo da 160 mm) utilizza un disco pieno da 300 mm di stile classico per un look pulito e accattivante e un potere frenante che garantisce sicurezza in ogni condizione.

Kawasaki W800 dispone di una leva della frizione regolabile in 5 posizioni e della leva del freno regolabile in 4 posizioni in modo tale da rendere agevole per il pilota la ricerca di una posizione ideale delle leve stesse.

A fornire al design ulteriore spinta retrò è il serbatoio caratterizzato da linee arrotondate, verniciato con cura, il quale sapientemente contribuisce a conferire alla W800 un’aura di eleganza funzionale.

Motore
Sistema di iniezione
Iniettori:φ34 mm x 2 con farfalla
Iniezione
Digitale
Avviamento
Elettrica
Lubrificazione
Lubrificazione forzata, carter umido
Tipologia motore
Raffreddato ad aria, 4 tempi verticale parallelo
Cilindrata
773 cm³
Alesaggio e corsa
77.0 x 83.0 mm
Rapporto di compressione
8.4:1
Distribuzione/aspirazione
SOHC, 8 valvole

Trasmissione
Frizione
Umida multi-disco, manuale
Rapporto di trasmissione
2.095 (88/42)
Rapporti: 1a
2.353 (40/17)
Rapporti: 2a
1.590 (35/22)
Rapporti: 3a
1.240 (31/25)
Rapporti: 4a
1.000 (28/28)
Rapporti: 5a
0.851 (23/27)
Rapporto di trasmissione finale
2.467 (37/15)

Trasmissione
5 marce, con folle
Trasmissione finale
Catena

Telaio
Tipo di telaio
Tubolare in acciaio
Angolo di inclinazione del cannotto di sterzo/avancorsa
27° / 108 mm
Corsa ruota anteriore
130 mm
Corsa ruota posteriore
105 mm
Pneumatico anteriore
100/90-19M/C 57H
Pneumatico posteriore
130/80-18M/C 66H
Angolazione dello sterzo sinistra/destra
37° / 37°

Sospensioni
Sospensione anteriore
Forcella telescopica 39 mm
Sospensione posteriore
Doppio ammortizzato
Precarico molla: 5 posizioni

Freni
Freno anteriore
Disco singolo 300 mm
Pinza: pistoncini gemelli
Freno posteriore
A tamburo, 160 mm

Dimensioni
Dimensioni (L x L x A)
2,180 x 790 x 1,075 mm
Altezza da terra
125 mm
Interasse
1,465 mm
Altezza della sella
790 mm
Capacità serbatoio
14 litri
Peso
216 kg