Kawasaki Ninja ZX-10R 2013 con ammortizzatore di sterzo elettronico [FOTO]

[galleria id=”6159″]

Kawasaki Ninja ZX-10R 2013 è stata aggiornata introducendo qualche variazione estetica che consente di essere sempre al passo con i tempi. D’altro canto si tratta di una moto che ha saputo conquistare un pubblico anche piuttosto eterogeneo, a chiara testimonianza della qualità generale del progetto e della sua versatilità.

In questo momento di difficoltà economica, il settore delle moto, soprattutto quello relativo ai modelli più costosi e “di lusso” non sta vivendo un periodo straordinario. Diverso è il caso di modelli come Kawasaki Ninja ZX-10R 2013 che rispecchiano maggiormente l’immagine di una due ruote utile.

E’ piuttosto evidente che le novità che introduce il nuovo Model Year della Ninja non sono particolarmente rilevanti e non ne rivoluzionano il concetto. Tuttavia, si tratta di cambiamenti che, seppur piccoli, continuano a far presa sul pubblico.

In rete si vocifera che Kawasaki dall’anno prossimo monterà di serie l’ammortizzatore di sterzo elettronico, griffato Ohlins. Se questa notizia venisse confermata, allora ci sarebbe un ulteriore balzo avanti per il produttore nipponico. Infatti, lo ricordiamo, un ammortizzatore di questo tipo, sarebbe in grado di calcolare l’accelerazione e la decelerazione agente sullo sterzo, e di fornire uno smorzamento adeguato alla situazione.

In sostanza, questo sistema consente di migliorare il feeling con il mezzo, agendo direttamente sulla stabilità in curva e in qualunque condizione di guida. Tutto questo sarà garantito sia alle elevate velocità che a quelle ordinarie.

Novità dovrebbero esserci anche a livello di colorazioni rese disponibili dal produttore. Dovrebbero essere le accoppiate Lime Green/Metallic Spark Black e un inedito Pearl Flat White/Metallic Spark Black.

Nonostante siano davvero poche le informazioni che stanno circolando in rete, qualche voce intende puntare l’attenzione sul prezzo di lancio che potrebbe oscillare attorno ai 14.300 dollari. Ovviamente si sta parlando del listino americano. Si tratta poi di comprendere con quale listino questo modello arriverà sul mercato europeo.

Oltre a quanto finora detto, non dovrebbero esserci ulteriori grandi novità. A livello tecnico dovrebbe rimanere il potentissimo motore in grado di sviluppare una potenza massima dell’ordine dei 200 cavalli a 13.000rpm e una coppia massima di 114.3Nm a 11.500rpm.