[galleria id=”3249″]
La nuova Jaguar XK 2012 è una di quelle vetture che segue, indisturbata, lo scorrere del tempo. E, per farlo, sfrutta un design moderno e attraente, e una serie di innovazioni tecnologiche che ne migliorano le prestazioni e il comfort.
Trattandosi della prima vettura interamente disegnata da Ian Callum, è chiaro che le novità sul fronte dell’estetica non sono da sottovalutare. Ad esempio, basta osservare lo stile impresso alla presa d’aria anteriore che migliora l’impatto visivo della vettura.
I fari anteriori sono stati resi più sottili e slanciati per abbracciare la direzione del vento. Le luci di posizione sono realizzate con tecnologia LED. Anche il paraurti è stato ridisegnato per l’occasione. Altri dettagli riguardano, per esempio, i cerchi in lega da 18 o 20 pollici. Il produttore ha reso disponibili ben 11 forme diverse da scegliere in base ai propri gusti.
Jaguar XK 2012 può essere scelta in cinque nuove colorazioni per la carrozzeria. In tal modo, il produttore fa scendere in campo un totale di ben 17 tinte che sono in grado di rispondere a qualunque gusto. Da segnalare il Black Pack, un upgrade che prevede inserti in colore nero opaco che prendono il posto delle finiture cromate. In questa versione, anche i cerchi in lega sono in nero lucido.
Dal punto di vista tecnico spicca il motore AJ-V8 di 5.0 litri, realizzato in alluminio leggero e dotato di iniezione diretta a getto guidato SDGI e doppia fasatura variabile indipendente DIVCT. Si tratta di una unità particolarmente potente e versatile, offerta sia in versione aspirata che sovralimentata. Per i più esigenti, Jaguar mette a disposizione una versione potenziata con rimappatura dei paramenti di alimentazione. Questi interventi portano la potenza erogata a 550 cavalli e la coppia a 680 Nm per una velocità massima di 300 km/h limitati elettronicamente e un’accelerazione da 0-100 km/h in 4.4 secondi.
Jaguar XK 2012 punta sull’esclusività e sulla ricercatezza tecnologica. A tal punto è bene sottolineare la presenza del sistema Active Differential e della tecnologia Jaguar Adaptive Dynamics.