Jaguar XFR-S, la berlina tutto pepe al Salone di Los Angeles [FOTO]

[galleria id=”7573″]

Al Salone di Los Angeles debutta la Jaguar XFR-S, la versione più sportiva della berlina inglese che promette di regalare grandi emozioni su strada. Anche la scelta del colore per le foto ufficiali non è stata lasciata al caso: il blu elettrico rende ancora più aggressiva l’estetica della berlina più potente mai costruita dal marchio britannico. Esternamente si notano anche il paraurti anteriore con prese d’aria maggiorate, il vistoso spoiler posteriore in fibra di carbonio e i quattro terminali di scarico ai lati del diffusore centrale. Ma il punto di forza della Jaguar XFR-S è il suo V8 da 5,0 litri con compressore volumetrico che è in grado di erogare una potenza di 550 cavalli e una coppia di 680 Nm. In questo modo lo scatto da 0 a 100km/h avviene in appena 4,6 secondi, mentre la velocità massima si ferma a 300 km/h per l’intervento del limitatore elettronico. La potenza è distribuita alle ruote posteriori grazie al cambio automatico ZF a 8 rapporti. I dati riguardanti i consumi parlano di poco meno di 10 km/litro, anche se forse risultano un po’ troppo ottimistici.

Subito dopo il propulsore, quel che fa la differenza sulla Jaguar XFR-S è l’assetto, sviluppato tra la pista di Nardò e quella del Nurburgring e irrigidito del 30% rispetto alle altre versioni. I cerchi sono forgiati da 20 pollici di diametro, con pneumatici 265/35 all’anteriore e 295/30 al posteriore. Fondamentale, poi, il ruolo della centralina elettronica che controlla il differenziale posteriore e si integra con tutti gli altri sistemi di sicurezza per migliorare il più possibile le prestazioni. Con il Dynamic Mode si può selezionare la risposta più aggressiva di sospensioni, motore e cambio, compresa la funzione Trac Dsc che concede più libertà in curva quando si aumenta l’andatura. E a giudicare dalle foto ufficiali, nonostante tutti i controlli elettronici, sembra essere davvero un gioco da ragazzi ritrovarsi di traverso nel bel mezzo di una curva. A così tanta potenza corrisponde anche un impianto frenante High Performance, con dischi in acciaio da 380 mm all’anteriore e 376 mm al posteriore.
Le colorazioni disponibili sono cinque: French Racing Blue (quello ritratto nella fotogallery), Polaris White, Ultimate Black, Stratus Gray e Italian Racing Red. Con French Racing Blue e Italian Racing Red è possibile scegliere anche i cerchi con finitura bicolore. L’abitacolo si distingue poi per il rivestimento in pelle scura dei sedili con cuciture in tinta con la carrozzeria e inserti in alluminio.
Per il momento si sa con certezza che la Jaguar XFR-S verrà realizzata in soli 100 esemplari per il mercato statunitense e sarà venduta ad un prezzo di listino di 99.000 dollari. Non si sa ancora nulla, invece, su quante vetture saranno realizzate per il mercato mondiale.