Jaguar XF 2013 nel segno della potenza e della multimedialità [FOTO]

[galleria id=”6011″]

Interessanti novità per la Jaguar XF 2013 che vede protagonista la trasmissione automatica ZF a otto rapporti. In realtà, questa edizione porta con se anche altre novità che la rendono ancora più tecnologica, efficiente e sicura.

Il produttore ha voluto migliorare su diversi aspetti della vettura. Un primo intervento riguarda le sospensioni che sono state ottimizzate per rendere la guida più confortevole e la vettura più stabile su strada. In particolare, tutti i modelli della gamma beneficiano di molle e ammortizzatori ricalibrati.

Ma un grande passo avanti è stato fatto per quanto riguarda il sistema di infotainment che può contare un superlativo sistema audio Meridian disponibile nella declinazione da 380W e 825W in base alle proprie necessità

Entrambi i modelli dispongono di un apposito amplificatore multicanale abbinato al software Digital Signal Processing che consente di ricreare ambientazioni sonore di elevato profilo. Numerose funzioni sono state introdotte anche al sistema di infotainment integrato che conta su un display touchscreen dal quale comandare e verificare diversi parametri della vettura.

Basti pensare che sia il sintonizzatore TV opzionale, che il ricevitore DAB sono in grado di ricevere trasmissioni codificate Mpeg2 e Mpeg4. Oltre a tutto ciò, come se non bastasse, il sistema DAB aggiornato può anche ricevere i segnali DAB+ e il nuovo standard DMB (Digital Multimedia Broadcasting).

A livello tecnico si apprezza il poderoso 2.2 litri i4 Turbodiesel proposto nelle versioni da 163 CV e da 200 CV per l’XF versione berlina e Sportbrake. Questa unità è caratterizzata da livelli di emissioni di CO2 pari a 135 g/km e da un consumo di carburante nel ciclo combinato di 5,1 l/100km.

Chi volesse spingersi oltre, potrebbe optare per il 3.0 V6 Turbodiesel 3.0 litri e per il 5.0 V8 benzina, sia in versione aspirata che sovralimentata. O ancora sul 3.0 V6 Sovralimentato o sul 2.0 i4 Turbo. La gamma di motorizzazioni disponibili, dunque, dovrebbe accontentare qualunque tipo di clientela.

Prendendo come riferimento il 3.0 V6 Turbodiesel, si scopre che entrambe le versioni da 240 e 275 CV hanno emissioni di CO2 dichiarate di 159 g/km con un consumo di carburante nel ciclo combinato di 6,0 l/100km.

Il nuovo motore 2.0 i4 Ti a quattro cilindri, invece, sviluppa una potenza massima di 240 CV a 5500 giri/min e 340 Nm di coppia, disponibile tra i 2000 e i 4000 giri/min.