Itama 62 yacht: anteprima mondiale al Salone Nautico di Genova

Itama 62
Il Salone Nautico di Genova è all’orizzonte. In programma dal prossimo 1 al 9 ottobre 2011, ospiterà le più interessanti novità nate per vivere il mare a 360 gradi, con lo spirito di chi ama la libertà, la serenità e, perché no, il lusso, forse spesso piuttosto sfrontato.

Tra i vari modelli che saranno mostrati in anteprima, anche l’Itama 6’2 e l’Itama 45’, due concezioni uniche per un brand legato al gruppo Ferretti. Itama 62’, rivisitazione del celebre Itama FiftyFive, rappresenta in buona sostanza uno yacht dal design contemporaneo e grintoso che fa la sua prima comparsa in questa importante vetrina. L’Itama 45’, invece, è stato presentato in anteprima mondiale al Festival di Cannes.

L’Itama 62’, progettato dall’architetto Marco Casali in stretta collaborazione con l’AYT, il centro di ricerca e progettazione navale del Gruppo ed il team di architetti e designer del Centro Stile Ferrettigroup, è lungo 19,03 metri e dotato di una motorizzazione che con 2 motori MAN V12 da 1360 mhp (1000 kW) consentono di raggiungere i 40 nodi di velocità massima e 37 nodi di crociera. Queste caratteristiche rendono lo yacht decisamente avvincente anche dal punto di vista delle prestazioni, importanti prima di una sosta al largo per godere delle meraviglie del mare.

Inoltre, la celebre linea dello scafo a V profonda 20°, caratteristica distintiva degli yacht Itama, garantisce un’impareggiabile tenuta di mare, grazie alla prua più alta e alla poppa marcatamente slanciata. Tutto questo concorre in un modello che non si preoccupa soltanto dello stile, della finitura degli interni e del design.

Itama 62’ sfrutta un processo di laminazione dello scafo arricchito dall’utilizzo di fibre aramidiche, capaci di conferire ulteriore stabilità e robustezza all’imbarcazione in navigazione, anche ad alte velocità.

Il nuovo Itama 62’ punta molto sull’abitabilità e sul comfort. Numerose soluzioni in grado di sfruttare al meglio la resa dei volumi, la vivibilità a bordo, l’ottimizzazione degli spazi e l’esperienza di libertà durante la navigazione rendono questo modello assolutamente ospitale e concreto.

Basti pensare alla presenza dall’ampio pozzetto che, oltre alla grande area prendisole, ospita un tavolo esterno sdoppiabile e un comodo divano che va ad affiancare la zona di pilotaggio con sedile fronte-marcia e chaise-longue.

In Itama 62’ classico e moderno si fondono in una nuova concezione di stile che non chiude però le porte al passato. La nuova inclinazione dello specchio a poppa crea un nuovo dinamismo delle linee esterne. La passerella a scomparsa mediante sfilo, integrata nello scafo, e la spiaggetta di poppa, che può scendere in acqua per varare ed alare il tender, contribuiscono a fortificare l’immagine di comfort che solo Itama 62’ può dare.

La cabina armatoriale, nella classica collocazione a prua, e le cabine ospiti, nella zona di baglio massimo a poppa, sono ampie e spaziose, con comodi armadi, morbida moquette ed eleganti rifiniture in pelle che impreziosiscono giroletto e rivestimenti delle paratie.