Honda Jazz 2011: tra stile e comfort (prezzi e foto)

[galleria id=”887″]

Honda presenta una versione aggiornata della scattante Jazz che, nel 2011 ottiene diversi ritocchi estetici che la rendono ancora più gradevole e competitiva mantenendo inalterate tutte le miglori caratteristiche di abitabilità di cui ha sempre goduto. Il produttore ha deciso di proporre anche una versione ibrida che va a colmare il vuoto lasciato dall’assenza di una gamma diesel.

La storia di Honda Jazz parte nel lontano 2002 ed oggi si arricchisce di molte novità, a partire da una completa rivisitazione del design che rende la vettura particolarmente fresca e dinamica. Oltre ad aver ampliato la gamma di colorazioni disponibili, Honda ha investito anche negli interni dotandoli di materiali raffinati e di finiture di pregio.

Lunga 3,9 metri, larga 1,7 m e alta 1,523 m, la Jazz non si spaventa quando si tratta di offrire spazio per i passeggeri. L’abitacolo, versatile nell’organizzazione, propone tutto il comfort necessario per affrontare qualunque viaggio e lascia spazio anche per un discreto bagagliaio. I sedili possono essere ribaltati velocemente per creare ancora più spazio quando le necessità lo richiedono.

La Jazz 2011 è disponibile nei 4 allestimenti S, Trend, Comfort, Elegance, abbinabili alle due motorizzazioni a benzina e a quella ibrida che il produttore ha reso disponibili su questo modello.

Dal punto di vista tecnico Honda Jazz viene proposta con due motorizzazioni benzina di cui il primo è un compatto 1.2 litri da 90 CV e 114 Nm di coppia massima mentre l’altro è un 1.4 da 100 CV e 127 Nm di coppia. La prima soluzione permette di raggiungere una velocità massima di 177km/h e di ottenere una accelerazione da 0 a 100 km/h in 12,6 secondi. I consumi dichiarati sono di 5,3 l/100 km mentre i consumi ammontano a 123 g/km.

Il 1.4 spinge la Jazz fino a 182 km/h con una accelerazione da 0-100 km/h in 11,6 secondi. Per questa versione consumi ed emissioni sono pari, rispettivamente, a 5,5 l/100km e 126 g/km.

Una delle maggiori novità riguarda il debutto ufficiale di una versione ibrida dotata di motore termico 1.3 i-VTEC da 98 CV e 167 Nm di coppia massima abbinato ad un motore elettrico alimentato da batterie collocate sotto il bagaglio. La vettura è corredata di un cambio automatico CVT. Il sistema ibrido permette di contenere emissioni e consumi entro i 104 g/lm e 4,4 l/100km.

Il prezzo di lancio della Honda Jazz è di 12.350 se si considera la versione Trend con motorizzazione 1.2. Le versioni Hybrid richiedono invece un esborso di 18.550 euro almeno. La versione top di gamma, la Elegance, tocca quota 19.990 euro.

Motore 1.2 SOHC i-VTEC
4 cilindri in linea
Cilindrata (cc) 1198
Potenza max KW(CV)/giri min.** 66 (90) / 6000
Coppia max (Nm/giri min.) 114 / 4900
Velocità max (km/h) 177
Accelerazione 0-100 (Km/h) in sec. 12,6 11,4
Trazione Anteriore
Trasmissione Manuale 5 marce
Sistema sospensioni Anteriore/Posteriore Mac Pherson/ Barra di torsione
Emissione CO2 (g/km) /Normativa emissioni EURO4 125 128
Consumi ciclo urbano/extraurbano/combinato (lt x 100 km)*** 6,5/4,5/5,3 6,5/4,7/5,4