[galleria id=”2001″]
La Honda Insight Hybrid è la vettura ibrida del destinata, nelle intenzioni della Honda, a contendere il mercato alla connazionale Toyota Prius, infatti la insight esiste sono nella versione hybrid con motore a benzina più motore elettrico. E’ la seconda auto ibrida della casa nipponica dopo la Honda Civic (prodotta però anche con motorizzazioni tradizionali).
DIMENSIONI
Sul mercato dal 2000 con una versione completamente diversa dalla attuale (era una coupè due posti…), il modello in commercio della Insight fin dal 2009 ha assunto una carrozzeria di tipo hatchback, cioè una più vendibile berlina 5 posti con portellone posteriore, le cui dimensioni sono di 439 cm di lunghezza e 169 cm di larghezza con una capienza del bagagliaio di appena 315 litri, non certo il massimo per un’auto a cavallo tra il segmento C e quello D. Ulteriore neo segnalato da diversi clienti è la scarsa visibilità al posteriore, compensata però dalla presenza dei sensori di parcheggio e da specchietti retrovisori generosi.
MOTORE IBRIDO
Ma veniamo alla parte che sta al centro del concetto della Insight, ovvero la motorizzazione ibrida. La vettura giapponese è dotata di due motori, uno a benzina e uno elettrico. Quello a benzina è un 1.3 da 88 cavalli, mentre quello elettrico ha 14 cavalli, e i due motori possono lavorare insieme per un totale di 102 cavalli che assicurano alla Insight prestazioni dignitose con 12,5 per l’accelerazione da 0 a 100 km/h e una velocità di punta più che sufficiente per i limiti in vigore di 182 km/h.
La performance più interessante però riguarda i consumi che si attestano a 4,6 l/100 km nella percorrenza urbana, a 4,2 fuori città e e 4,4 l/100km nel ciclo combinato, decisamente meno di altre vetture di dimensioni e tipologia paragonabile non ibride. Ugualmente piuttosto contenute le emissioni di CO2, chiaramente parliamo di una vettura con omologazione Euro 5.
DOTAZIONI DI SERIE
La Insight presente una interessante dotazione su tutte le versioni, vediamo nel dettaglio: apertura serbatoio benzina dall’interno, correttore assetto fari, poggiatesta anteriori attivi (anti colpo di frusta), airbag frontali, laterali e a tendina, appoggiatesta centrale posteriore, specchietti retrovisori termici regolabili elettricamente e completamente ripiegabili sempre automaticamente, Tasca su schienale sedile guidatore, Volante sportivo in pelle, luci posteriori a LED, pulsante Econ (ottimizza il risparmio di carburante con un lieve decremento delle prestazioni), climatizzatore automatico, bracciolo anteriore scorrevole con vano portaoggetti, Lettore CD compatibile Text/MP3/WMA, ABS a 4 canali, apertura dall’interno del bagagliaio, cambio a variazione continua (CVT), HSA: (Hill Start Assist), ingresso audio AUX per lettori mp3, sedile posteriore sdoppiato 60/40, altoparlanti posteriori, ISOFIX – predisposizione seggiolino bambini, servosterzo elettrico (EPS), alzacristalli elettrici posteriori, immobilizzatore a codice variabile, kit di emergenza per foratura (IMS), comandi audio al volante.
PREZZI 2011
I prezzi della Honda Insight vanno dai 21.150 euro della versione Elegance ai 24.150 della versione Executive con navigatore satellitare. C’è da dire che finché sono stati in vigore gli incentivi statali, grazie alla rottamazione più l’incentivo per l’acquisto di un auto ecologica (visto il motore ibrido), si poteva avere uno sconto effettivo di circa 5.000 euro. Purtroppo il governo Berlusconi non ha rinnovato gli incentivi per il 2011 e pertanto questo vantaggio considerevole nell’acquistare una ibrida è venuto a cadere.