E’ il ritorno di una grande marca ad una delle competizioni più ambite e complesse del mondo. Se di per sè la notizia è già molto rilevante, lo diventa ancora di più allo svelare della moto che parteciperà alla Dakar 2013, che partirà a Gennaio 2013 come consuetudine in Sud America. Stiamo parlando della Honda CRF 450 Rally, versione progettata specificatamente per questa gara Endurance On/Off road dallo stampo romantico e dalle partecipazioni di prestigio.
La base ovviamente è la Enduro CRF450X, equipaggiata questa volta dalla Programmed Fuel Injection, ossia la PGM-FI. L’obbiettivo, più che tirare fuori altra potenza alla CRF che è già uno dei modelli top del segmento, è quello di migliorare consumi e soprattutto affidabilità, per poter ridurre al minimo le soste, punto fondamentale nelle gare in cui conta di più il tempo passato in movimento piuttosto che la velocità effettiva.
Il Dream Team che honda propone per la competizione è composto in primis da Campbell, 11 volte vincitore della Baja 1000, accompagnato da Helder Rodrigues (Portogallo), Felipe Zanol (Brasile), Sam Sunderland (United Kingdom) and Javier Pizzolito (Argentina). Decisamente uno dei team che vede il palmares migliore e che punta non solo alla partecipazione, ma soprattutto alla conquista della vittoria. Honda in fondo non è nuova a questa competizione, avendoci partecipato ufficialmente nove volte dal 1981 al precedente format della Dakar, quando era denominata “Paris-Dakar” e si correva in Africa con partenza dalla capitale francese. Cyril Neveu portò la Honda alla sua prima vittoria nel 1982, la quarta edizione del celebre rally, e dal 1986 al 1989 Honda vinse la competizione 4 volte di fila, stabilendo il record di 5 vittorie in 9 anni.
Il motore della moto rimane, se escludiamo il cambio dell’iniezione, praticamente invariato. L’unita è un monocilindrico di 449 cm cubici, alesaggio e corsa 96X62, mentre di rilievo arrivano i Dischi a Margherita ad implementare una ottima base di impianto frenante Nissin. Si sa ancora poco di questa moto, che verrà svelata solo durante il salone di Intermot, e che verrà testata per la prima volta in una competizione nel Marocco, in occasione del Rally del 14 Ottobre. Per il resto, attendiamo con ansia il Salone Francese, per sapere quali contenuti tecnici di alto livello abbia questo capolavoro delle ruote tassellate!