[galleria id=”5409″]
Honda CRF250L rappresenta una agile e promettente enduro entry level di facile utilizzo adatta ad un uso quotidiano. Questo modello colpisce per il suo motore accattivante, per una meccanica interessante e per un prezzo di listino competitivo.
Honda CRF250L è equipaggiata con un propulsore DOHC (bialbero) da 249 cc monocilindrico con raffreddamento a liquido in grado di erogare una potenza massima dell’ordine dei 23.1 cavalli a 8.500 giri/min. La coppia massima viene raggiunta a 7.000 gri/min e vale circa 22 Nm.
Questa unità è caratterizzata dal fatto che il corpo farfallato e il collettore di scarico hanno diametro e lunghezza ideali e che sono stati introdotti un nuovo filtro aria di tipo viscoso e un airbox dalla capacità di 5,7 litri che massimizza il flusso d’aria in modo da ottenere le migliori performance possibili in ogni contesto operativo.
La costruzione di questo propulsore si concentra sulla riduzione dei consumi senza compromettere comunque le prestazioni che rendono la Honda CRF250L una moto facile da guidare e divertente in ogni occasione.
L’impianto di raffreddamento utilizza un radiatore ad alta efficienza da 10,7 kW, montato sul lato sinistro della moto. Si tratta di un componente particolarmente importante che controlla la temperatura di esercizio in modo che resti costantemente ideale.
Il telaio è realizzato in acciaio con struttura perimetrale in tubi a sezione ovale con semi-doppia culla. Questa strategia si è resa necessaria per conferire alla moto la giusta rigidità in modo da renderla piacevole da guidare e concreta su ogni percorso.
La forcella è una Showa a steli rovesciati da 43 mm e si occupa di assorbire le asperità per l’intera corsa di 250 mm. Il monoammortizzatore, dello stesso brand è dotato di leveraggio Honda Pro-Link e prevede un’escursione ruota di 240 mm. Tali caratteristiche rendono Honda CRF250L comoda anche per viaggi medio-lunghi su percorsi non perfettamente asfaltati.
L’impianto frenante si compone, all’anteriore, di un disco singolo da 256 mm con pinza a due pistoncini e, al posteriore, di un disco da 220 mm morso da una pinza a singolo pistoncino. I dischi presentano un design a margherita ereditato dalla CRF250R e dalla CRF450R.
Honda CRF250L utilizza pneumatici tassellati da enduro (anteriore: 3,00-21 51P, posteriore: 120/80-18 62P) che si comportano egregiamente sia sull’asfalto, sia su terreni più consoni al tipo di moto che si sta considerando.
Honda CRF250L rappresenta, dunque, una moto ben bilanciata, dal costo allettante ma dalla meccanica da non sottovalutare soprattutto considerando la visione d’insieme e la qualità del brand.