[galleria id=”5759″]
Per contrastare le nuove KTM e le nuove Kawasaki (KX450F e KX250F), Honda ha in serbo due nuovi modelli, la CRF450R e la CRF250R, progettati espressamente per rendere l’esperienza off-road decisamente più coinvolgente e dinamica.
La CRF450R MY2013 è realizzata attorno alla sesta generazione di telaio a semi-doppio trave in alluminio caratterizzato da un livello di rigidità ottimizzato per migliorare la sensazione di guida e la direzionalità anche nelle condizioni più difficili.
Il comparto sospensioni utilizza, sia all’anteriore che al posteriore, soluzioni KYB sia per ottenere un risparmio di peso, che per migliorare il baricentro della moto. L’intero design della moto è stato rivisto e perfezionato. Per garantire un migliore comfort e agilità nei movimenti del pilota, i vari componenti sono stati assemblati in maniera più concentrata e sono di dimensioni compatte.
Il serbatoio ha una capacità di 6,4 litri contro i 6 del modello precedente. La sella, più sottile, fornisce al pilota una posizione di guida piuttosto buono concentrandola in corrispondenza del baricentro della moto stessa.
La moto utilizza il motore Unicam a quattro valvole raffreddato a liquido ottimizzato per l’occasione. Sebbene alesaggio e corsa rimangano di 96 mm x 62,1 mm, il diametro delle valvole di scarico è stato aumentato di 1 mm che corrisponde ad un incremento del flusso del 3%. Anche il rapporto di compressione è stato aumentato da 12,0:1 a 12,5:1.
Queste soluzioni hanno permesso di ottenere un’erogazione di coppia migliorata del 10% e lineare nello sviluppo della potenza. La Honda CRF450R si dimostra fluida e agile anche alle basse velocità anche grazie all’incremento dell’11% della massa del volano ACG.
Per garantire una protezione adeguata anche nelle condizioni peggiori dal punto di vista della polvere, i tecnici del gruppo sono intervenuti prevedendo un nuovo airbox e un più efficiente elemento filtrante. Corrispondentemente, il condotto di aspirazione, lungo e stretto, permette di ottenere un aumento del flusso dell’aria che agevola l’accelerazione lineare ai regimi bassi e medi.
Dal punto di vista meramente estetico, Honda CRF450R è disponibile nella combinazione di colori ‘Extreme Red’ e ‘White’. Il look è volutamente nuovo ed è caratterizzato da uno stile più aggressivo e minimal che rende la moto decisamente apprezzabile e senza fronzoli.
Una moto, dunque, pratica, in cui le accortezze tecniche sono state studiate nei minimi dettagli per offrire il massimo del comfort ma anche delle prestazioni soprattutto nelle situazioni dove questo genere di modelli tendono a soffrire di più.