Honda Accord 2011: restyling berlina e sw Tourer

[galleria id=”2017″]

La Honda Accord è presente sul mercato europeo e americano fin dagli anni ’70 anche se con tipologie di vetture parecchio diverse tra loro e dalla versione attuale. La Accord che troviamo in vendita in europa è il restyling 2011 della versione lanciata nel 2008 e che costituisce l’ottava generazione della berlina giapponese posizionata nel segmento D, quello delle vetture medio-grandi.

La rivisitazione ha riguardato l’estetica, i motori e l’assetto, sia della berlina che della declinazione station wagon detta Accord Tourer, ed è stata presentata la scorsa primavera al Salone di Ginevra 2011.

I CONTENUTI DEL RESTYLING
A livello estetico sull’anteriore sia della berlina che della wagon troviamo dei nuovi elementi cromati e una maggiore dimensione delle prese d’aria frontali che si spingono vicino al passaruota.
Per quanto riguarda la parte posteriore, la Tourer rimane uguale alla versione precedente, mentre la berlina presenta una nuova striscia cromata sopra la targa.

Gradita novità, non solo visiva, sono i fari bixeno che migliorano la visibilità durante i viaggi notturni e che sono accompagnati dal sistema automatico di gestione degli abbaglianti oltre che dall’adattamento alla curva percorsa con illuminazione delle aree laterali alla macchina.

A livello di efficienza aerodinamica e quindi di miglioramento dei consumi, troviamo un nuovo deviatore di flusso sotto la scocca, e nelle ruote cuscinetti e pneumatici a basso attrito che facilitano il rotolamento; con gli stessi obiettivi è stato ridotto l’attrito nella scatola del cambio per le versioni con cambio automatico.

Per quanto riguarda gli interni della Honda Accord, troviamo nuovi materiali per la tappezzeria e le portiere con luce di cortesia blu, e una maggiore silenziosità durante la marcia grazie a una nuova schiuma ad alta densità che isola cofano motore e cruscotto, un filtro acustico sul filtro antiparticolato per le vetture motorizzate diesel e uno spessore maggiore del cristallo del lunotto posteriore.

Chiudiamo segnalando un nuovo assetto degli ammortizzatori del tipo a due vie, modificati con l’idea di dare maggiore stabilità nelle curve veloci e su fondi sconnessi.

MOTORIZZAZIONI
I motori Honda, bisogna dirlo, sono uno dei punti di forza delle vetture nipponiche con caratteristiche che fanno gola agli appassionati della prestazione pura e della potenza specifica. Sulla Accord 2011 vediamo confermate sostanzialmente le motorizzazioni già eccellenti a cui sono stati apportati dei miglioramenti soprattutto in ottica di riduzione dei consumi e delle emissioni inquinanti.

Troviamo così sempre due motori a benzina e due diesel, tutti Euro 5. Quelli a benzina sono il 2.0 da 156 cavalli e il 2.4 da 200 cavalli, mentre i diesel sono entrambi di cilindrata 2.2, ma uno è più rilassato con la cavalleria che si ferma a “soli” 150 cv, e l’altro è più aggressivo da ben 180 cavalli.

PREZZI
Il range di prezzi di listino della Accord varia molto a seconda degli optional e va da appena 27.550 euro del benzina 2.0 in allestimento Elegance, fino ai quasi 40.000 del 2.4 benzina in versione Exclusive Advance che rappresenta uno delle berline più complete in circolazione con cerchi in lega da 17″, navigatore satellitare, vano portaoggetti refrigerato e parecchie altre dotazioni presenti di serie.