[galleria id=”6697″]
Harley-Davidson Sportster Iron 883 Special Edition rappresenta una attraente versione speciale della Sportster standard con particolari inediti, pensata e realizzata dalla filiale italiana del Gruppo. Una moto che sa farsi apprezzare per un design aggressivo ma coinvolgente allo stesso tempo e per una meccanica di ottimo livello.
Ma cosa differenzia la Harley-Davidson Sportster Iron 883 Special Edition dagli altri modelli? Per la realizzazione di questa moto, il Gruppo ha effettuato molteplici ricerche e indagini di mercato, avvantaggiandosi anche dei social network più diffusi, per comprendere veramente cosa gli utenti ricercassero da una moto.
Alla fine, sono venuti alla luce particolari interessanti che hanno permesso a Harley-Davidson di avvicinare ancora di più la propria offerta al suo pubblico. Per quanto riguarda gli accessori più richiesti, è emerso che i clienti desiderano il dragbar (manubrio speciale), specchietti montati sotto il manubrio, tubo freno in treccia aeronautica, comandi a pedale avanzati, pedane passeggero, sella Asy, sellino passeggero e ammortizzatori posteriori ribassati. Harley-Davidson Sportster Iron 883 Special Edition monta anche una particolarissima cover del filtro aria, appositamente realizzata con logo Special Edition e bandiera tricolore.
Tutti questi accessori portano il prezzo della Harley-Davidson Sportster Iron 883 Special Edition circa 700 euro oltre quello del modello base. Ma il vantaggio consiste nel fatto che l’acquisto dei singoli accessori costerebbe molto di più.
Harley-Davidson Sportster Iron 883 Special Edition sarà in vendita a giorni in tutti i concessionari ufficiali HD.
Tenendo bene a mente il particolare momento di difficoltà per l’Italia (e non solo) per quanto riguarda l’economia, il produttore ha previsto una nuova forma di finanziamento, chiamata Harley Own Speciale Sportster.
Nello specifico l’offerta Harley Own prevede che al momento della sottoscrizione del contratto d’acquisto di uno qualunque tra i modelli della gamma Sportster, il cliente versi un anticipo minimo pari al 20% del valore del mezzo. Il resto viene finanziato a 24 o 36 mesi, con rate mensili di importo predeterminato. Nel caso della 883 Iron la rata è di 99 euro/mese. A seguire, una maxi-rata finale.
Ma il vero punto di forza di questa proposta consiste nel fatto che alla fine del periodo di rateizzazione, il cliente Harley potrà scegliere fra tre soluzioni:
- tenere la moto ed estinguere il finanziamento, saldando o rifinanziando la maxi-rata finale;
- valutare insieme al concessionario la permuta con un nuovo modello Harley;
- restituire la moto al concessionario Harley-Davidson a saldo della maxi-rata finale ed estinzione del finanziamento, senza ulteriori obblighi.