[galleria id=”3483″]
Arriva anche in Europa il Ford Ranger 2012, un pick up che verrà distribuito in oltre 180 paesi del mondo e che punta a rappresentare una sorta di punto di riferimento per la categoria. Sarà disponibile nelle concessionarie Ford a partire dall’inizio di novembre.
Come inquadrare il Ranger? In sostanza rappresenta una soluzione versatile che si adegua perfettamente al tempo libero ma che sa anche mostrare i denti in occasione di percorsi gravosi e più impegnativi. Comfort, robustezza e potenza, sono i cardini su cui Ford ha costruito l’edizione 2012 del Ranger.
Il produttore ha puntato molto anche sul design, accurato e attraente, con forme morbide che sanno mostrare anche una cerca eleganza e lasciano indietro gli angoli vivi che spesso caratterizzano questo genere di veicoli. Un aspetto interessante coinvolge il parabrezza anteriore che offre un angolo d’inclinazione più accentuato per favorire l’aerodinamica.
Ford Ranger 2012 è lungo 5,359 metri e largo 1,850 metri, e dimostra, dunque, un grande livello di comfort e di abitabilità interna. Ciononostante, questo pickup riesce a mantenere intatte le doti di manovrabilità che gli sono consone.
Disponibile con singola e doppia cabina, il Ranger offre ben 23 vani collocati per tutto l’abitacolo. All’interno, una comoda consolle centrale dalla forma arrotondata con i comandi della climatizzazione elettronica, dell’impianto audio e del navigatore satellitare.
La strumentazione a bordo offre numerose informazioni e permette di tenere sempre sotto controllo i parametri del mezzo.
Ford Ranger 2012, perlomeno inizialmente, debutta con due nuovi propulsori diesel. Il primo è un 2.2 litri turbodiesel da 143 CV e 375 Nm di coppia massima e l’altro è un 5 cilindri da 3.2 litri da 200 CV e 470 Nm di coppia. Alcune indiscrezioni vorrebbero una unità benzina entry-level da 125 CV per il prossimo anno.
Comunque sia, è possibile scegliere tra cambio manuale e automatico. La trazione può essere a due ruote motrici o 4×4.