[galleria id=”4235″]
La città è tutta un’altra cosa, se la guardi da un altro punto di vista: quello che ti offre Ford Fusion 2013. Queste parole riassumono perfettamente il concetto che sta dietro la progettazione della nuova proposta Ford.
Con una dotazione ricca di tecnologie, tra cui il sistema di mantenimento della corsia, il controllo adattivo della velocità, il sistema di parcheggio semiautomatico e MyFord Touch, la nuova Fusion è la perfetta dimostrazione di come Ford sappia offrire caratteristiche di spessore che rendono qualunque spostamento una esperienza unica.
Presentata in Nord America per il segmento delle berline medie, la nuova Fusion preannuncia l’avvento sui mercati mondiali della Ford Mondeo di nuova generazione.
Fusion offre soluzioni di versatilità interna tipiche di una vettura di segmento superiore.
Lo spazio all’interno non si fa certo desiderare grazie anche ai sedili posteriori completamente ribaltabili per ottenere un piano di carico dalla grande capacità.
Con il suo profilo elegante e il frontale ridisegnato, la nuova Fusion si allinea alla compatta Fiesta 2011 e alla gamma Focus 2012. Un miix di soluzioni, dunque, concepite per rispondere alle esigenze di una vasta gamma di utenza.
Lo stile degli interni di Fusion garantisce comfort e praticità al tempo stesso. L’impiego di materiali soft-touch rende unica l’esperienza all’interno di questo veicolo che sa farsi apprezzare anche grazie alle finiture di pregio e al sistema di infotainment che mette a disposizione dell’automobilista e dei passeggeri. Il volante rivestito in pelle è valorizzato da un inserto in alluminio satinato.
La tecnologia non è un optional per Ford Fusion. Il sistema di illuminazione “Follow me home” fa si che i fari rimangano accesi per alcuni secondi dopo la chiusura della Fusion per illuminare la strada avanti a se. Inoltre, il parabrezza termoriflettente massimizza l’efficacia del sistema di climatizzazione.
La nuova Ford Fusion è la prima berlina disponibile nelle versioni benzina, ibrida e ibrida ricaricabile. La gamma comprende versioni ibride e ibride ricaricabili, due motori EcoBoost a quattro cilindri, un motore ad aspirazione anch’esso con quattro cilindri, il sistema Start&Stop automatico, trazione sia anteriore che integrale e trasmissioni a sei rapporti con cambio manuale o automatico a scelta.
specifiche tecniche ford fusion 2013
MOTORE E TELAIO
MOTORI
Tipologia 2,5litri quattro cilindri in linea
Stabilimento di produzione Chihuahua, Messico
Configurazione Testa e blocco in alluminio
Gruppo valvole DOHC, quattro valvole per cilindro, albero a camme di aspirazione con fasatura variabile (iVCT)
Alesaggio x corsa 3,50 x 3,94 pollici
Cilindrata 152 pollici cubi / 2488 cc
Rapporto di compressione 9,7:1
Potenza 170 (prevista)
Coppia (prevista) 170 libbre-piedi
Capacità carburante 16,5 galloni
Iniezione del carburante Elettronica multiport sequenziale
Capacità olio 5,0 quarti di gallone con 4,5 filtro
UNITÀ MOTRICE
Configurazione Trazione anteriore, Trazione anteriore, Trazione trasversale
TRASMISSIONE
Tipologia 6F35 a sei rapporti automatica
Rapporti di trasmissione
1a 4,58
2a 2,96
3a 1,91
4a 1,45
5a 1,00
6a 0,75
Rapporto della coppia finale 3,07 a1
(trazione (trazione anteriore) integrale)
SOSPENSIONI
Anteriori Montante MacPherson indipendente con barra di triangolazione
Posteriori Indipendente multi-link con barra di triangolazione
STERZO
Tipologia Servosterzo elettrico (EPAS)
Rapporto 14,8 a 1
Giri volante tra un fine corsa e l’altro 2,7
FRENI
Tipologia Standard con quattro canali, a disco su tutte le ruote con ABS, AdvanceTrac
Anteriori dischi ventilati
Posteriori dischi solidi
RUOTE E PNEUMATICI
S 6,5 x 16″ in acciaio con copriruota, 215/60HR-16 BSW
SE 7,5 x 17,5″ in alluminio, 235/50R-17 BSW
Optional: 8,0 x 18 in alluminio, 235/45R18 BSW
Optional: 8,0 x 18 in alluminio cromato, 235/45R18 BSW
Titanium 8,0 x 18″ in alluminio levigato, 235/45VR-18 BSW
Optional: 8,0 x 19″ in alluminio levigato, 235/40R-19