Fiorello è da anni un volto di spicco del panorama dello spettacolo italiano, ma così non lo ha mai visto nessuno.
L’avvento dei social media e degli streaming ha sicuramente diminuito la percentuale di persone che si siedono a guardare programmi televisivi fra Mediaset, Rai oppure Sky. Tuttavia, ci sono ancora molte persone che seguono la televisione per come è stata concepita a metà del ventesimo secolo. Uno dei protagonisti della TV e dello spettacolo italiano più apprezzato in assoluto è certamente Fiorello.

Un uomo che ha una carriera alle spalle veramente lunghissima, ma anche un talento ed un carisma a dir poco fuori dal normale. La sua presenza in televisione non è mai banale, e non dubitiamo che lo vedremo ancora molti anni da grandissimo protagonista quale è stato e permane tuttora.
Ed a proposito di Fiorello, oggi ci soffermeremo su un qualcosa che lo riguarda da vicino; parliamo del mezzo con il quale si sposta nell’immensa e meravigliosa Roma. le immagini del veicolo con il quale si sposta lasceranno a bocca aperta più di un ammiratore o ammiratrice. O forse no, considerando che è davvero famoso: anche più di Fiorello, per capirci.
Una carriera da Star
Fiorello, un volto veramente noto per quanto permane la televisione e lo spettacolo italiano. Nato a Catania il 16 maggio 1960, è uno degli artisti più poliedrici presenti nella scena attuale e passata: il suo parco artistico spazia dalla comicità al canto fino alle imitazioni e alla conduzione radiofonica e televisiva.
Se l’è cavata alla grande in più di una occasione anche come attore e doppiatore. Si può dire che in un certo senso la sua carriera si sia avviata nel 1975; viene assunto al villaggio turistico della Valtur a Isola Capo, dove riscuote un grande successo. Nel 1976 comincia a fare radio nella sua città, ed è solo l’inizio di quella che è stata fino a dora una lunga, estenuante ma di certo soddisfacente vita professionale. Ha partecipato a Sanremo e lavorato soprattutto negli anni novanta in varie trasmissioni legate al gruppo Mediaset.
E’ nel 2001 che però conquista il grande successo televisivo grazie a Stasera pago io. Un artista completo che negli ultimi anni ha saputo adattarsi anche ai cambiamenti che hanno investito l’Italia ed il mondo intero: i social media. Con l’ausilio di Edicola Fiore e, ovviamente, le sue grandi capacità di intrattenere un pubblico tanto giovane quanto maturo.
Fiorello, ecco come va in giro: mai visto così
Fiorello è davvero un mito dello spettacolo e della televisione italiana, impossibile negarlo. Del resto, la sua carriera parla abbondantemente per lui. Un vip capace di raggiungere davvero grandi traguardi, e a cui piace godersi ogni tanto qualche viaggio all’aria aperta nel tempo libero. A Roma, ad esempio, non troppo tempo fa è stato avvistato in motorino. A certificarlo un video sul profilo Instagram di Simone Montedoro. Ma non su un motorino qualunque: parliamo della Vespa 300 GTS.
Visualizza questo post su Instagram
Un veicolo storico e a dir poco fantastico. Capace di erogare poco più di venti cavalli di potenza massima, detiene consumi contenuti – che con il caro carburante non fanno mai male – impossibile non notare lo spazio che questo piccol oscooter lascia notoriamente al guidatore. La sella ha un’imbottitura comoda; i rivestimenti di grande qualità non deludono le aspettative.
La dotazione di serie è completa, con un controllo di trazione mai banale e anche un sistema – Keyless – molto utile per quanto riguarda l’accensione. Le finiture sono ben curate, così come la verniciatura e i componenti del mezzo in questione. Quello di Fiorello è un modello che vede una livrea modificata, fra le altre cose, ma cambia poco: anche il noto showman non riesce a resistere quando si parla di Vespa.