Fiat Sedici, il SUV 4×4 all’italiana

[galleria id=”1815″]

La Fiat Sedici (il cui nome deriva dal fatto che ha una trazione integrale 4 x 4) è il SUV che la casa torinese ha nel proprio listino dal 2006 e che da metà 2009 ha subito un lieve restyling.

Abbiamo detto “SUV all’italiana” ma in effetti la Sedici ha più origini, essendo un progetto sviluppato in collaborazione con la giapponese Suzuki (che ne ha ricavato la sua SX4), e fabbricato in Ungheria negli stabilimenti della casa nipponica.

Date le dimensioni di 411 cm di lunghezza e 176 di larghezza, nello specifico parliamo di un mini SUV in quanto gli ingombri sono molto più contenuti rispetto ai classici SUV che risultano meno agevoli da manovrare e soprattutto da parcheggiare. Se la lunghezza pari poco più a quella di un utilitaria la rende adatta all’ambiente urbano, a essere penalizzato è il bagagliaio, di appena 270 litri a sedili posteriori eretti, e di soli 670 litri con sedili ribaltati. E’ insomma questo il vero e unico punto debole di questo veicolo per il resto molto interessante.

La versione della Fiat Sedici attualmente sul mercato è fresca di restyling, che ha comportato sostanzialmente due modifiche: l’adeguamento della linea al family feeling Fiat già espresso con Grande Punto e Bravo, e l’allineamento di tutte le motorizzazioni alla specifica Euro 5.

Vediamo nel dettaglio allestimenti e motorizzazioni.

ALLESTIMENTI
Oltre alla scelta della trazione in configurazione 4×2 o 4×4, Fiat commercializza tre allestimenti per il suo piccolo SUV: il dynamic, l’emotion e l’experience. Non c’è la tradizionale versione Active di altri modelli Fiat, cioè l’entry level assoluto, segno che già nella sua versione d’ingresso con la Dynamic, la Sedici presenta una dotazione di serie particolarmente ricca.

Dynamic, sono di serie: servosterzo elettrico, climatizzatore manuale, alzacristalli anteriori elettrici, cristalli atermici, specchi esterni con regolazione elettrica, correttore assetto fari, autoradio con lettore CD, 5 altoparlanti e 4 tweeter, volante regolabile in altezza, sedile posteriore sdoppiato 60/40 con meccanismo flip & fold e tasca retroschienale lato passeggero, fendinebbia, airbag frontali (conducente e passeggero) e laterali, ABS completo di EBD, fissaggi Isofix sui sedili posteriori, chiusura centralizzata con telecomando, chiave con immobilizer e sistema antieffrazione Deadlock e rivestimenti in tessuto tecnico con effetto lucido/opaco.

Emotion, oltre alla dotazione della Dynamic, aggiunge di serie: i vetri posteriori con comando elettrico, gli specchi esterni con regolazione elettrica riscaldati, gli alzacristalli elettrici posteriori, il sedile del guidatore con regolazione manuale dell’altezza, il rivestimento in tessuto Inox sabbia e il Pack Lusso (climatizzatore automatico e volante in pelle completo di comandi radio retroilluminati). Inoltre all’esterno troviamo le barre longitudinali grigie, i cerchi in lega da 16” (con prenumatici 205/60 R16), gli scudi di protezione dei paraurti sia anteriori che posteriori, gli specchi e le maniglie esterne in tinta carrozzeria.

Experience è l’allestimento top di gamma e aggiunge un tocco da berlina di classe a questo SUV con la selleria in pelle, i cristalli laterali e il lunotto scuri e il Pack sicurezza che comprende l’ESP e i Windows Bag, oltre a tutto quanto già previsto nei due allestimenti inferiori.

MOTORIZZAZIONI
La Fiat Sedici prevede due motori, uno a benzina e uno diesel.
Il 1.6 Benzina 16v ha una potenza di 120 cavalli con una coppia massima di 156 Nm, una velocità massima di 175 km/h e un consumo dichiarato: 6,5 litri/100 km.
Il 2.0 Diesel Multijet DPF ha una potenza di 135 CV, con una coppia di 320 Nm, una velocità massima di 180 km/h e un consumo dichiarato: 5,4 litri/100 km.